Quali sono le soluzioni legali che permettono di conoscere l’importo della pensione percepito da un determinato soggetto
Come fare a sapere qual è la pensione di una persona? Non è sempre facile riuscire a sapere se e quanto una persona percepisce di pensione.
I dati sui redditi non sono, in realtà, coperti da alcun segreto e sono in possesso di diverse banche dati ma non tutti possono accedervi.
Possono consultare l’Anagrafe tributaria tutti ma solo a determinate condizioni, la prima è quella di vantare un credito nei confronti della persona attestato in un titolo esecutivo, che può essere un decreto ingiuntivo, una sentenza, un assegno, ecc.
Per consultare l’Anagrafe tributaria, bisogna quindi prima notificare un atto di precetto al soggetto interessato.
Il creditore deve poi presentare l’istanza di ricerca telematica dei beni da pignorare al presidente del tribunale del luogo in cui il debitore ha la residenza, il domicilio, la dimora o la sede.
Stessa procedura vale nel caso di un ex coniuge che deve percepire regolarmente un assegno di mantenimento e vuol conoscere l'importo della pensione percepito dall'altro ex coniuge.
In mancanza di un credito, per sapere quanto prende di pensione una persona, se si tratta di un genitore, uno zio o un altro parente o familiare, si può controllare l’importo semplicemente sul sito dell’Inps, a condizione di conoscere le credenziali personali del pensionato per l’accesso al sistema.
In questo caso si deve accedere al sito dell’Istituto di Previdenza, dal menu della pagina iniziale basta: