Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come va la Bmw X3? Prova su strada del Suv ibrido con tutti i suoi punti di forza e debolezza

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova BMW X3

Prova su strada BMW X3: prestazioni, consumi, comfort e tecnologia del nuovo SUV

La BMW X3, giunta alla sua quarta generazione, rappresenta un'evoluzione nel panorama dei SUV di medio - grandi dimensioni. Con un design robusto e moderno, unisce prestazioni e comfort, mantenendo la tradizionale qualità del marchio tedesco. La meccanica è esclusivamente ibrida, con opzioni che vanno dal mild hybrid a motori plug-in, sottolineando l'impegno di BMW verso una mobilità più sostenibile.

Design esterno, dimensioni, abitacolo e comfort

Il design esterno esprime forza e modernità attraverso linee marcate e dettagli raffinati. La carrozzeria si presenta con una silhouette più muscolosa rispetto alla generazione precedente, accentuata da una griglia frontale imponente che ospita un'innovativa combinazione di barre verticali e oblique. Questo nuovo look non sacrifica però l'eleganza, grazie a fari LED adattivi a doppia "L".

In termini di dimensioni, la larghezza di 192 cm e l'altezza ridotta a 166 cm, non solo conferiscono una presenza su strada decisa, ma contribuiscono anche a migliorare l'efficienza aerodinamica. Inoltre, il passo di 287 cm continua a garantire stabilità e ampiezza interna.

L'abitacolo è un esempio di lusso discreto e funzionalità. Gli interni sono caratterizzati da un arredamento minimalista ma chic, dove dominano materiali di alta qualità e dettagli cromatici accuratamente selezionati. Il grande schermo curvo che integra il cockpit digitale e il display dell'infotainment risalta al centro della plancia, offrendo un'esperienza tecnologica all'avanguardia grazie alla sua interattività e al sistema operativo iDrive 9.

Il comfort è uno degli aspetti prioritari del design interno. I sedili anteriori sono ampi e supportano una posizione di guida alta, mentre quelli posteriori offrono spazio generoso anche per tre adulti. L'isolamento acustico è curato nei minimi dettagli, assicurando un viaggio tranquillo anche su lunghe distanze.

Ulteriore espressione della versatilità dell'interno della X3 è il bagagliaio, che va dai 570 ai 1.700 litri.

Tecnologia e infotainment

Questo modello si distingue nel segmento dei SUV per l'eccellenza tecnologica e l'avanzato sistema di infotainment, elementi che contribuiscono a un'esperienza di guida di classe superiore. Il sistema di infotainment si avvale di un ampio display touch da 14,9 pollici, integrato in un design curvo che si fonde armoniosamente con il cruscotto. Questa interfaccia non solo garantisce un accesso intuitivo a molteplici funzioni, ma offre anche una grafica di alta qualità e una notevole reattività al tocco.

L'iDrive 9, sistema operativo alla base dell'interfaccia, rende l'interazione con il veicolo particolarmente fluida. Questo sistema, potenziato da una connessione internet permanente, offre aggiornamenti regolari e supporta la connettività wireless per smartphone attraverso Apple CarPlay e Android Auto.

L'integrazione del riconoscimento vocale avanzato permette di controllare diverse funzioni con comandi vocali naturali, mentre la barra interattiva sulla plancia aggiunge un livello di personalizzazione, illuminandosi in differenti colori a seconda della modalità di guida selezionata. Tra le opzioni disponibili, il navigatore con realtà aumentata fornisce indicazioni stradali chiare, proiettandole direttamente sul display centrale.

Sul fronte della sicurezza e dell'assistenza alla guida, la BMW X3 è equipaggiata con un vasto assortimento di sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems). Tra questi spiccano il cruise control adattivo, l'assistenza alla frenata d'emergenza e il mantenimento della corsia, elementi che contribuiscono non solo a migliorare la sicurezza, ma anche a semplificare la guida in contesti urbani complessi e durante le lunghe percorrenze autostradali.

La capacità di personalizzazione della configurazione dell'abitacolo tech è completata dalla possibilità di impostare diversi profili di utente, in modo che ogni guidatore possa avere a disposizione le proprie preferenze salvate per sedili, clima e componenti multimediali. 

Motorizzazioni e prova su strada

La BMW X3 offre una gamma diversificata di motorizzazioni, tutte in versione ibrida, comprendendo varianti mild hybrid e plug-in. Il modello xDrive20i, con un propulsore da 208 CV, coniuga agilità e comfort, mentre l'xDrive30e plug-in eroga 299 CV e raggiunge un'autonomia elettrica notevole. Nella prova su strada, la X3 si distingue per il suo comportamento dinamico e la stabilità, garantiti dalla trazione integrale e dalle sospensioni a controllo elettronico, che assorbono efficacemente le irregolarità del terreno. 

Gamma motori ibridi

La gamma motori ibridi è stata progettata per offrire un equilibrio tra prestazioni energetiche ed efficienza. Le opzioni disponibili soddisfano le diverse esigenze dei conducenti che cercano sostenibilità senza compromettere la potenza.

  • La xDrive20i mild hybrid è equipaggiata con un motore a benzina da 2.0 litri abbinato a un sistema a 48V, fornendo una potenza combinata di 208 CV. Questo setup garantisce una guida pronta e reattiva, ideale per chi desidera una buona accelerazione in città.
  • Passando all'ibrido plug-in, la xDrive30e rappresenta un'opzione premium con i suoi 299 CV complessivi e un'autonomia elettrica significativa, grazie alla batteria da 19,7 kWh. Questo permette una guida versatile con oltre 80 km percorribili in modalità completamente elettrica, ideale per spostamenti giornalieri senza emissioni.
  • Il modello top di gamma è l'xDrive M50, che offre una soluzione mild hybrid con un potente motore a sei cilindri per un totale di 398 CV.
Tutti i motori ibridi della serie X3 sono abbinati a un cambio automatico a 8 marce, garantendo transizioni morbide e un'efficienza di consumo ottimizzata. La trazione integrale xDrive, standard in tutte le varianti, assicura un'aderenza eccellente, migliorando la sicurezza e la stabilità in diverse condizioni stradali.

Prestazioni su strada e tenuta

Si distingue per le sue prestazioni su strada, combinando potenza e precisione con un assetto che favorisce una guida dinamica e sicura. L'equilibrio tra il telaio rigido e le sospensioni raffinate, come l'avantreno tipo McPherson e il retrotreno a bracci multipli, assicura una maneggevolezza eccezionale. Le sospensioni attive, disponibili come optional, trasformano ulteriormente la guida, consentendo di affrontare le curve con precisione e stabilità.

La trazione integrale xDrive lavora in sinergia con i sistemi di controllo della dinamica, conferendo al SUV una tenuta di strada eccezionale, anche su superfici scivolose. Il cambio automatico a 8 marce è fluido e reattivo, offrendo passaggi di marcia rapidi sia in modalità automatica che manuale grazie alle palette al volante.

Durante le accelerazioni, i vari motori disponibili offrono una risposta pronta e vigorosa. Ad esempio, il modello xDrive20i raggiunge i 100 km/h in circa 7,8 secondi, mentre la versione M50 riduce questo tempo a 4,6 secondi. L'ergonomia alla guida è potenziata da uno sterzo preciso e diretto. Infine, l'isolamento acustico ottimale dell'abitacolo contribuisce a creare un'esperienza di guida confortevole e silenziosa, anche a velocità elevata.

Efficienza e consumi

I modelli mild hybrid, come l'xDrive20i, mostrano un’efficienza energetica migliorata grazie al sistema elettrico a 48V che supporta il motore a combustione nei momenti di maggiore richiesta, riducendo così il consumo di carburante e le emissioni. Questo si traduce in un consumo medio che, nel contesto di guida reale su strade extraurbane, si attesta intorno ai 14 km/l.

La variante plug-in hybrid, l'xDrive30e, offre un vantaggio significativo in termini di economia di combustibile grazie alla possibilità di coprire lunghe distanze in modalità elettrica pura. Con un'autonomia fino a 80 km con una singola carica elettrica, questa versione consente di abbattere drasticamente il consumo di carburante nei tragitti quotidiani. La ricarica della batteria è rapida, potendo raggiungere il 100% in poco più di due ore con una stazione di ricarica adeguata.

In condizioni di guida mista, il sistema di recupero dell'energia in frenata contribuisce a massimizzare l’efficienza, immagazzinando energia e migliorando l'autonomia complessiva. Grazie a queste tecnologie, la BMW X3 offre una guida economica e meno impattante sull'ambiente, mantenendo comunque un livello di prestazioni di alto livello.

Allestimenti e prezzi

L'allestimento base della X3, disponibile a partire da circa 64.200 euro, già offre una gamma di dotazioni di serie considerevole, come il cruise control adattativo, il sistema di navigazione e una suite completa di sistemi di sicurezza avanzati. Questo allestimento rappresenta una scelta solida per chi desidera il lusso e la tecnologia BMW, mantenendo un budget più contenuto.

L’MSport, che parte da circa 68.000 euro, aggiunge un tocco di sportività al design e alla dinamica di guida. Comprende elementi esterni dal design più aggressivo, sospensioni ribassate e dettagli interni esclusivi, come sedili sportivi e finiture in alluminio. Queste caratteristiche non solo migliorano l'estetica, ma anche l’esperienza di guida, offrendo un assetto più dinamico e un look più accattivante.

L’MSport Pro, il top di gamma, parte da un prezzo di circa 72.000 euro. Questo pacchetto comprende tutti i vantaggi dell’MSport, con l’aggiunta dei fari a matrice di LED e di un impianto frenante maggiorato per prestazioni ancora più elevate. Inoltre, l’interno è arricchito da ulteriori dettagli di lusso e tecnologia avanzata, rendendo l’MSport Pro la scelta ideale per chi desidera un’esperienza di guida premium completa.

Per coloro che cercano il massimo delle prestazioni, la versione M50 xDrive è disponibile a partire da 89.900 euro. Questo modello non solo offre il motore più potente della gamma, ma anche un pacchetto di dotazioni specifiche progettate per chi vuole vivere momenti di guida emozionanti al volante di un SUV raffinato e potente. 

Leggi anche