Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Tassi di interesse in calo e scenderanno ancora. Le previsioni analisti su quali obbligazioni e azioni conviene investire

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Azioni e obbligazioni investire

Investire in un contesto di tassi di interesse in calo richiede una selezione degli strumenti finanziari. Ecco una serie di opzioni.

Con i tassi di interesse in calo, il panorama economico offre nuove opportunità per gli investitori, ma anche rischi da affrontare con attenzione.

I tassi più bassi possono favorire alcuni segmenti di mercato, ma bisogna comprendere le dinamiche sottostanti e adottare strategie che massimizzino i rendimenti senza esporre il portafoglio a rischi eccessivi. Vediamo quali sono le previsioni degli analisti e le migliori opzioni di investimento in obbligazioni e azioni in questo contesto:

  • Previsioni analisti sui tassi di interesse in calo
  • Su quali obbligazioni con tassi di interesse in calo
  • Su quali azioni con tassi di interesse in calo

Previsioni analisti sui tassi di interesse in calo

Le banche centrali, tra cui la Federal Reserve negli Stati Uniti e la Banca Centrale Europea, hanno già iniziato a ridurre il ritmo dei rialzi dei tassi di interesse, lasciando spazio a una possibile discesa nel 2024 e 2025. Il motivo di questa inversione di rotta è legato alla necessità di evitare un eccessivo rallentamento economico.

In Europa, in particolare, la BCE ha segnalato che potrebbe rallentare il ritmo delle strette monetarie per incentivare la crescita economica, soprattutto in un contesto di inflazione in moderata discesa.

In passato, i tassi di interesse elevati sono stati usati per controllare l'inflazione, ma con l'inflazione che ora mostra segni di stabilizzazione, gli economisti prevedono che i tassi possano calare. Questo favorisce in particolare l'area dell'euro, dove l'industria manifatturiera e i settori legati al consumo trarranno beneficio da tassi più bassi, che renderanno più facile il finanziamento per aziende e consumatori.

In contesti come questi, gli analisti suggeriscono di guardare a specifici investimenti che possano beneficiare direttamente da questa situazione.

Con i tassi di interesse in calo, gli investitori possono trarre vantaggio dalla diversificazione tra asset class diverse. Combinare obbligazioni a lungo termine con azioni di settori che beneficiano direttamente del calo dei tassi può offrire una buona copertura contro la volatilità del mercato. Gli investitori dovrebbero anche tenere d'occhio i cambiamenti nelle politiche delle banche centrali, che potrebbero invertire la rotta in caso di shock economici.

 

Su quali obbligazioni con tassi di interesse in calo

Con i tassi di interesse in discesa, le obbligazioni a lungo termine tendono a salire di prezzo e sono una delle scelte più raccomandate dagli esperti. Le obbligazioni reagiscono in modo inversamente proporzionale ai movimenti dei tassi di interesse: quando i tassi scendono, i prezzi delle obbligazioni esistenti aumentano, poiché i nuovi titoli offrono rendimenti più bassi.

Obbligazioni sovrane come i BTP italiani o i Treasury bond statunitensi sono tra le opzioni più sicure. Con tassi in calo, gli investitori che desiderano stabilità potrebbero beneficiare di un incremento del valore di questi strumenti, che sono una risorsa interessante per chi preferisce protezione e rendimento stabile.

Anche le obbligazioni emesse da grandi aziende con rating elevati possono rappresentare una buona scelta in questo contesto. Ad esempio, obbligazioni emesse da multinazionali come Apple, Microsoft o da aziende del settore energetico e tecnologico, offrono un buon rapporto rischio-rendimento. Le società con solide basi finanziarie continueranno a essere resilienti, anche se l'economia rallenta.

Con la crescente attenzione alle questioni climatiche e alla sostenibilità, le obbligazioni verdi stanno acquisendo popolarità. Questi strumenti, spesso sostenuti da istituzioni governative o società private, finanziano progetti eco-sostenibili e potrebbero beneficiare dell'interesse crescente verso investimenti responsabili.

Su quali azioni con tassi di interesse in calo

Anche il mercato azionario può offrire opportunità interessanti, ma bisogna sapere dove concentrare gli investimenti. Quando i tassi scendono, alcuni settori beneficiano maggiormente rispetto ad altri.

Con i tassi più bassi, le aziende tecnologiche, che spesso necessitano di capitali elevati per sostenere la loro crescita, vedranno condizioni di finanziamento più favorevoli. Società come Amazon, Google e Tesla sono sempre sotto i riflettori degli analisti in un contesto di tassi bassi, grazie alla loro capacità di innovare e mantenere elevati margini di crescita.

Il settore immobiliare potrebbe essere uno dei beneficiari del calo dei tassi. Con il costo del debito in discesa, i Real Estate Investment Trusts (REITs) vedranno aumentare la loro capacità di finanziamento. Questo settore offre spesso dividendi stabili e può essere una fonte di reddito costante.

Le aziende del settore dei beni di consumo (come Procter & Gamble o Nestlé) tendono a performare bene in periodi di tassi bassi, grazie alla loro capacità di attrarre domanda costante anche in tempi di incertezza economica. Queste aziende offrono spesso dividendi regolari e un business modellato sulla stabilità dei consumi.

Leggi anche