Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Confronto tra Ford Kuga, Alfa Romeo Tonale e Peugeot 3008, i pro e contro di 3 suv per tutti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Alfa Romeo Tonale

La posizione di guida rialzata e la visibilità estesa rappresentano spesso i principali motivi che influenzano la scelta in favore dei suv.

Una categoria di veicoli che suscita un interesse costante è quella dei suv. Ford Kuga, Alfa Romeo Tonale e Peugeot 3008 sono 3 modelli esemplari. Questi veicoli hanno attirato l'attenzione generale negli ultimi due decenni grazie alla loro versatilità e comfort.

L'automobilista medio ha rivolto sempre più la sua attenzione a questi mezzi in grado di combinare caratteristiche tipiche di una station wagon, una berlina e un veicolo fuoristrada. La posizione di guida rialzata e la visibilità estesa rappresentano spesso i principali motivi che influenzano la scelta in favore di questa tipologia di veicoli. In Italia, i suv godono di grande popolarità, e vediamo alcuni di quelli che stanno riscuotendo maggiore successo:

  • Ford Kuga
  • Alfa Romeo Tonale
  • Peugeot 3008

Ford Kuga

Ford Kuga può essere descritta come un veicolo moderno, audace e dinamico. Queste caratteristiche risuonano positivamente tra gli automobilisti italiani, grazie alle sue linee sinuose e al design sportivo. L'abitacolo offre ampi spazi, garantendo comfort ai passeggeri durante il viaggio per un totale di cinque occupanti. La plancia presenta un layout orizzontale, caratterizzato da elementi classici ma rifiniti con materiali di qualità.

Per quanto riguarda la capacità di carico, sebbene non sia la migliore della categoria, la presenza di un divano scorrevole contribuisce a migliorarne l'usabilità. La gamma di motorizzazioni del suv americana include opzioni full-hybrid a benzina, plug-in e diesel con tecnologia ibrido leggero. Disponibile sia con trazione anteriore che con trazione integrale, con un prezzo di partenza a partire da 30.000 euro.

Alfa Romeo Tonale

Alfa Romeo Tonale è una delle recenti aggiunte al panorama automobilistico ed ha già dimostrato un grande successo sul mercato delle vendite. Questo successo è attribuibile a diversi fattori, tra cui un design accattivante e seducente, un abitacolo premium caratterizzato da finiture di alta qualità e soluzioni tecnologiche avanzate. L'interno è equipaggiato con una gamma completa di sistemi di sicurezza attiva e passiva di ultima generazione, conferendo al suv italiano un alto grado di desiderabilità.

Gli ingegneri di Alfa Romeo hanno compiuto un lavoro significativo sulla piattaforma derivata dalla Jeep Compass, trasformando la Tonale in un veicolo agile e sportivo, in grado di offrire emozioni e divertimento anche su tracciati tecnici. Recentemente, è stata introdotta una versione plug-in con trazione integrale e una potenza di 280 CV, offrendo altre opzioni ai potenziali acquirenti. In alternativa, sono disponibili varianti mild-hybrid a benzina e motorizzazioni Multijet a gasolio. Il prezzo di partenza per la Tonale è di 26.000 euro.

Peugeot 3008

Peugeot 3008 presenta una personalità distintiva, enfatizzata da un frontale caratterizzato da una griglia a piccoli listelli di lunghezza variabile che integra i fari. L'intera silhouette del veicolo è notevolmente originale, con una parte posteriore altrettanto distintiva, caratterizzata da gruppi ottici composti da tre elementi verticali a Led uniti da una fascia nera.

L'abitacolo segue il medesimo approccio anticonformista degli elementi esterni, con una plancia dalle linee minimaliste ma dalle finiture di alta qualità. Il veicolo offre spazio sufficiente per cinque passeggeri, garantendo un elevato comfort di viaggio. La trazione può essere configurata sia anteriore che integrale, con una notevole efficienza nell'ultima configurazione.

La gamma di motorizzazioni offre diverse opzioni, che vanno dai tradizionali motori a benzina e diesel fino alle varianti ibride plug-in. Il prezzo di partenza per il Peugeot 3008 è di 29.000 euro.

Leggi anche