Klarna opera sotto la vigilanza dell'autorità finanziaria svedese e aderisce al sistema nazionale di garanzia dei depositi.
Klarna si affaccia ora nel mondo dei conti deposito con un'alternativa innovativa, digitale e remunerativa per mettere a frutto la propria liquidità. Con una proposta accessibile da app, si inserisce in un mercato sempre più competitivo, cercando di coniugare rendimento, libertà e sicurezza. Entriamo nei dettagli:
La seconda opzione è il Conto deposito vincolato, pensato per accantonare una somma per un periodo definito e ottenere in cambio rendimenti più elevati. In base alla durata del vincolo, che può variare da pochi mesi fino a 36 mesi, il tasso riconosciuto oscilla tra il 2,08% e il 2,74% annuo lordo. Per i vincoli fino a 12 mesi, gli interessi vengono versati in un'unica soluzione alla scadenza, mentre per periodi superiori a un anno la liquidazione avviene su base annuale.
Dal punto di vista della sicurezza, Klarna opera sotto la vigilanza dell'autorità finanziaria svedese e aderisce al sistema nazionale di garanzia dei depositi, che tutela i risparmiatori fino a un massimo di 1.050.000 corone svedesi, equivalenti a circa 100.000 euro. La totale digitalizzazione del processo, dalla registrazione del conto all'accredito degli interessi, consente di monitorare i movimenti, rendendo ogni fase trasparente e accessibile da smartphone.
Dal punto di vista fiscale, i conti deposito Klarna adottano il cosiddetto regime dichiarativo, che prevede l'obbligo per il titolare di inserire gli interessi maturati nella dichiarazione dei redditi annuale. I rendimenti sono soggetti all'imposta del 26%, secondo la normativa vigente in Italia. Trattandosi di un prodotto estero, il conto deve essere indicato anche nel quadro RW della dichiarazione, come previsto dal monitoraggio fiscale.
L'approccio della fintech svedese è orientato a semplificare l'esperienza dell'utente, senza la burocrazia superflua ma con prodotti chiari, digitali e accessibili a tutti.
Con la promessa di tassi tra i più alti del mercato, assenza di spese di gestione, e la comodità di operare tutto via app, Klarna vuole conquistare una nuova generazione di risparmiatori, attenti non solo al rendimento ma anche all'esperienza utente. Il fatto che il Deposito flessibile non abbia vincoli minimi di capitale iniziale lo rende adatto anche ai più giovani, agli studenti o a chi muove i primi passi nel mondo della gestione del denaro.