Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Cosa cambia e differenze tra Postepay Standard rispetto altri tipi di carte Postepay

di Chiara Compagnucci pubblicato il
aggiornato con informazioni attualizzate il
Caratteristiche Postepay Standard

Poste Italiane offre una vasta gamma di carte Postepay con caratteristiche e funzionalitŕ differenti, progettate per rispondere a varie esigenze di utilizzo.

Postepay Standard rappresenta una scelta consolidata per chi cerca una carta prepagata di semplice utilizzo. Questo strumento finanziario viene spesso preferito per la sua facilità d'uso e la convenienza economica, senza costi annuali di gestione. Nonostante la gamma di carte offerte da Poste Italiane sia vasta, la versione Standard continua a essere una delle più ricercate.

Caratteristiche principali della Postepay Standard 2024

Postepay Standard si distingue per la sua semplicità e accessibilità. Questa carta prepagata è disponibile presso tutti gli uffici postali e consente facilmente di gestire spese e pagamenti quotidiani. Non prevede un canone annuale di gestione, fattore che la rende particolarmente appetibile rispetto ad altre carte sul mercato.

Funzionalità di base, limiti operativi e plafond

Questa tipologia di carta si concentra su funzionalità di base essenziali, adatte a chi cerca semplicità e praticità. La carta consente principalmente operazioni di pagamento e prelievo, secondo i limiti impostati dal suo plafond. Utilizzabile nei negozi fisici attraverso il circuito Visa Electron, permette di effettuare acquisti nei punti vendita convenzionati sia in Italia che all'estero.

Per quanto riguarda i prelievi, è possibile ritirare contante dagli sportelli ATM Postamat e da quelli bancari fino a un massimo giornaliero di 250 euro. La facilità d'uso è garantita anche per acquisti su piattaforme di e-commerce, mantenendo la sicurezza delle transazioni.

In aggiunta, attraverso le app di Poste Italiane, gli utenti possono monitorare il proprio saldo e le transazioni effettuate, anche se la carta non consente di beneficiare di servizi più avanzati come accrediti o bonifici. 

I limiti operativi sono stati progettati per garantire un uso responsabile e sicuro della carta, che consente un prelievo quotidiano massimo di 250 euro presso gli sportelli ATM. Per quanto riguarda il plafond, la carta permette di detenere un importo massimo di 3.000 euro. Inoltre, il limite di ricarica annua è fissato a 50.000 euro per tutte le carte intestate al medesimo titolare, offrendo così flessibilità per ricariche frequenti, pur rispettando il limite complessivo previsto.

Costi di gestione

Non viene applicato alcun canone annuale, ma è previsto un costo di emissione iniziale di 10 euro. Le operazioni di prelievo presso gli ATM del circuito Postamat sono gratuite, mentre quelle effettuate presso altri sportelli bancari possono comportare una commissione.

La carta non impone costi aggiuntivi per i pagamenti effettuati nei negozi fisici e online, purché tramite il circuito Visa. Complessivamente, offre una gestione economica e conveniente, ideale per chi cerca di controllare le proprie spese.

Confronto con altre carte Postepay, differenze chiave

Il confronto tra la Postepay Standard e altre carte come Postepay Evolution rivela differenze significative. La Standard, priva di IBAN, non gestisce bonifici e stipendi, mentre l'Evolution offre queste funzionalità grazie al suo circuito Mastercard. Inoltre, la Postepay Digital, essendo 100% digitale, si integra completamente con app su smartphone.

Un'altra opzione, la Postepay Green, è pensata per i giovani, mentre altre varianti, come la Postepay Connect, combinano servizi telefonici e finanziari. Ogni carta ha un target specifico, offrendo diverse funzionalità e costi che rispondono a bisogni diversificati degli utenti.

Postepay Evolution

Postepay Evolution rappresenta una scelta avanzata nella gamma delle carte Postepay, integrando le funzionalità di un conto bancario con la praticità di una prepagata. Una delle sue caratteristiche distintive è la disponibilità di un IBAN, che consente di effettuare e ricevere bonifici, accreditare lo stipendio o la pensione e domiciliare le utenze, offrendo così una flessibilità maggiore rispetto alla Postepay Standard.

Facilmente riconoscibile per il suo colore nero, la Postepay Evolution si avvale del circuito Mastercard, che amplia le sue possibilità di utilizzo a livello mondiale, rendendola ideale per chi viaggia frequentemente. La carta offre un plafond massimo di 30.000 euro, un limite significativamente più alto rispetto alla versione Standard, permettendo una gestione delle finanze più libera e senza costrizioni legate ai limiti di saldo.

Prevede un costo di emissione di 5 euro e un canone annuo di 12 euro, compensati da una serie di vantaggi funzionali. Le commissioni per prelievi all'ATM Postamat sono ridotte, e la carta offre pagamenti online sicuri con il supporto dell'App Postepay.

La superiorità operativa della Postepay Evolution la rende una scelta ideale per chi cerca di integrare le funzionalità di un conto corrente senza doversi legare interamente a un istituto bancario, garantendo flessibilità e convenienza per le operazioni finanziarie quotidiane e non solo.

Postepay Connect

Postepay Connect è una soluzione innovativa che combina una carta prepagata con servizi di telefonia mobile. Questa offerta rappresenta un passo avanti nella gestione integrata delle spese quotidiane e delle comunicazioni telefoniche, fornendo ai clienti una maggiore comodità e flessibilità.

Con Postepay Connect, gli utenti ottengono sia una carta Postepay Evolution, con un IBAN per gestire operazioni bancarie come bonifici e accrediti di stipendi, sia una SIM card PosteMobile con un piano tariffario dedicato. Questo consente di avere un controllo centralizzato delle spese telefoniche e delle transazioni finanziarie tramite un'unica piattaforma. Tramite l'App Postepay, è possibile monitorare sia il saldo della carta che il credito telefonico, creando un’esperienza utente fluida e integrata.

Uno dei vantaggi più interessanti è la funzione "Connect Back", che offre un sistema di cashback sui Giga non utilizzati alla fine del mese. Questo incentivo incoraggia un consumo più responsabile dei dati mobili, ricompensando i clienti per l’uso efficiente delle risorse. Inoltre, la carta e la SIM possono essere gestite in modo sinergico, con la possibilità di trasferire velocemente il denaro tra la carta e il conto telefonico direttamente dall'app.

I costi associati a Postepay Connect includono un canone annuo per la componente della carta, mentre il piano telefonico offre opzioni flessibili in base alle esigenze di chiamata e dati. Questa offerta è ideale per chi cerca di unificare gestioni diverse in un unico prodotto, garantendo al contempo la sicurezza delle transazioni digitali, supportate dalla tecnologia PSD2, e un controllo diretto e personalizzato delle spese tramite la piattaforma mobile.

Postepay Digital

Postepay Digital è la prima carta prepagata completamente digitale offerta da Poste Italiane, progettata per rispondere alle esigenze di un'utenza sempre più orientata verso la gestione online delle proprie finanze. Si integra perfettamente con l'App Postepay, permettendo agli utenti di gestire tutte le operazioni da smartphone, senza necessità di una carta fisica, se non richiesto.

Una delle caratteristiche principali è la possibilità di aggiungere un IBAN alla carta, consentendo così di effettuare e ricevere bonifici e accreditare stipendi. Questo rende la Postepay Digital paragonabile, per funzionalità, a un conto corrente tradizionale, ma con la flessibilità e l'accessibilità di un prodotto digitale.

Inoltre, supporta pagamenti contactless attraverso sistemi di pagamento come Apple Pay, Google Pay e tramite QR Code, offrendo un'ampia flessibilità d'uso in diverse situazioni. Le commissioni per l'utilizzo della carta sono strutturate per essere competitive, e l'emissione della versione digitale non prevede costi. I pagamenti tramite l'applicazione sono facilmente gestibili, garantendo tracciabilità e controllo in tempo reale.

Postepay Green

Postepay Green è una carta prepagata rivolta ai giovani, pensata per accompagnare i ragazzi dai 10 ai 17 anni verso una gestione consapevole e responsabile del denaro. Realizzata in materiale biodegradabile, questa carta si distingue per l'attenzione all'ambiente, sostenendo Poste Italiane nella sua strategia di sostenibilità e responsabilità sociale.

I genitori hanno la possibilità di monitorare e impostare le spese dei propri figli attraverso l'App Postepay. Le funzionalità di controllo includono la possibilità di stabilire limiti di prelievo e di spesa giornalieri, nonché di abilitare o disabilitare l'uso della carta per acquisti online o all'estero. Questo sistema di controllo offre ai genitori una supervisione rassicurante, garantendo al contempo ai giovani l'autonomia nell'utilizzo della carta.

La carta può essere utilizzata per acquisti nei negozi fisici e online aderenti al circuito VISA, permettendo ai giovani utenti di imparare a gestire i propri risparmi quotidiani in modo sicuro. È possibile addebitare fondi sulla carta tramite ricariche, che possono essere eseguite sia online tramite l'app dedicata che presso gli uffici postali.

Postepay Green offre anche la possibilità di partecipare al programma ScontiPoste, attraverso il quale i ragazzi possono accumulare sconti in cashback su un'ampia gamma di acquisti, introducendoli così ai primi concetti di risparmio e vantaggio economico.

I costi di emissione della Postepay Green sono contenuti, con una quota di 5 euro all'acquisto e senza canone annuale. Questo la rende accessibile e appetibile per un'ampia fascia di utenti. 

Postepay PUNTOLIS

Postepay PUNTOLIS è un'estensione dei servizi di pagamento offerti da Poste Italiane tramite la rete di esercizi convenzionati LIS Paga. Questo sistema offre una maggiore comodità agli utenti che necessitano effettuare pagamenti e altre operazioni finanziarie in modo capillare e decentralizzato, sfruttando una rete di punti vendita diffusi su tutto il territorio italiano.

Con Postepay PUNTOLIS, gli utenti possono effettuare una vasta gamma di operazioni presso i punti LIS Paga, tra cui il pagamento di bollettini, ricariche telefoniche e giochi, oltre al pagamento di tasse e tributi. La possibilità di pagare presso un'ampia rete di negozi convenzionati consente agli utenti di risparmiare tempo e di accedere facilmente ai servizi finanziari anche al di fuori degli uffici postali tradizionali.

Un altro aspetto importante riguarda la possibilità di effettuare ricariche delle carte Postepay, rendendo semplice e veloce l'operazione per chi non ha immediate vicinanze agli ATM o agli uffici postali. Le ricariche eseguite tramite PUNTOLIS sono però soggette a una piccola commissione.

Leggi anche