Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Ford Capri, c'è la data di presentazione e nuove indiscrezioni su prezzi e caratteristiche del Suv che affianca la Explorer

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Ford Capri 2024, quali prezzi aspettarsi

Ford Capri 2024, il nuovo suv elettrico di Ford, sarà lanciato con una forte impronta tecnologica e stilistica. Questo modello sarà costruito sulla piattaforma MEB.

Ford è pronta a svelare il suo nuovo suv elettrico, chiamato Capri, il prossimo 10 luglio. Questo modello, che promette di combinare design innovativo e prestazioni avanzate, entrerà nel mercato automobilistico verso la fine dell'anno.

Ford Capri 2024 sarà equipaggiato con un motore da circa 300 CV e si prevede che offra un'autonomia di guida fino a 500 chilometri, posizionandosi così come una scelta competitiva nel crescente segmento dei veicoli elettrici. Facciamo il punto della situazione:

  • Nuove anticipazioni sulla Ford Capri 2024
  • Ford Capri 2024, quali prezzi aspettarsi

Nuove anticipazioni sulla Ford Capri 2024

Ford Capri 2024, il nuovo suv elettrico di Ford, sarà lanciato con una forte impronta tecnologica e stilistica. Attingendo alla meccanica della Volkswagen, questo modello sarà costruito sulla piattaforma MEB - la stessa di Ford Explorer - e offrirà configurazioni sia a trazione posteriore che integrale. Un punto di forza sarà la capacità di ricarica rapida, che permetterà di riempire la batteria dall'10% all'80% in soli 25 minuti.

Il design del Capri EV omaggerà le linee storiche di Ford, richiamando il look coupé delle prime Ford Escort e Capri degli anni 70, con un accento moderno. Gli interni seguiranno il moderno Explorer EV, con un ampio display centrale da 15 pollici che incorpora il sistema di intrattenimento Ford Sync Move, oltre a un cruscotto digitale per una visione chiara dei dati di guida e dello stato della batteria.

Per quanto riguarda la sicurezza, il suv sarà dotato di 12 sensori Lidar, 5 telecamere e 3 radar per assistere il conducente, rendendo ogni viaggio sicuro e piacevole.

La produzione del Capri EV sarà basata nello stabilimento di Colonia, in Germania, lo stesso che fino a poco tempo fa assemblava la Ford Fiesta. Il nuovo suv elettrico si posiziona come un diretto rivale di modelli come il Volkswagen ID.5, Skoda Enyaq, Smart #3, Volvo C40 Recharge, Nissan Ariya e Renault Mégane E-Tech, promettendo di rivoluzionare il segmento con le sue avanzate tecnologie e il suo stile distintivo.

Ford Capri 2024, quali prezzi aspettarsi

Il nuovo crossover sportivo di Ford è pronto a sfidare alcuni dei giganti del settore, tra cui Volkswagen ID.5, Skoda Enyaq, Smart #3, Volvo C40 Recharge, Nissan Ariya e Renault Mégane E-Tech.

Sebbene il prezzo esatto non sia ancora stato rivelato, le previsioni di Automotive News Europe suggeriscono che il modello potrebbe essere proposto a circa 40.000 euro. Gli ordini saranno accettati verso la fine dell'anno, quindi i potenziali acquirenti dovranno attendere fino a luglio per un primo sguardo al veicolo e fino alla fine dell'estate per dettagli più specifici sui costi.

Guardando al futuro, il ceo di Ford, Jim Farley, ha delineato una visione audace per l'azienda, parallela all'epocale introduzione della Model T di Henry Ford nei primi anni del '900. L'obiettivo è rendere i veicoli elettrici accessibili a un pubblico più ampio.

Ford punta a competere su scala globale con nomi di rilievo del settore come Byd, progettando una nuova linea di veicoli elettrici che combinino convenienza e competitività. Tra le novità in arrivo, vi è l'annuncio di un nuovo modello elettrico previsto per il 2026, con un costo inferiore ai 25.000 euro.

Leggi anche