Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Genesis, la marca premium arriva in Italia. Le auto in vendita con caratteristiche e prezzi

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Genesis, la marca premium

Lanciata nel 2015, Genesis si è rapidamente affermata come la risposta orientale ai grandi nomi della mobilità di lusso.

Lanciata nel 2015, Genesis si è rapidamente affermata come la risposta orientale ai grandi nomi della mobilità di lusso Sono tanti i dettagli che vogliamo approfondire, a iniziare dai modelli in vendita.

Genesis, il marchio automobilistico premium parte del gruppo Hyundai, ha ufficializzato il suo prossimo ingresso sul mercato italiano. Si tratta di un approdo molto atteso dagli addetti ai lavori e dagli appassionati, data la reputazione già consolidata in altre nazioni europee.

Le prime consegne sono previste per l’inizio del 2026, un segnale della crescente attenzione verso la mobilità elettrica di fascia alta e dei cambiamenti strutturali nel panorama automobilistico nazionale. La scelta di presentare la novità durante la 24 Ore di Le Mans rafforza inoltre la volontà di intrecciare innovazione tecnica ed esperienza sportiva per caratterizzare la presenza del brand in Europa.

Storia e identità del brand Genesis: dal debutto in Europa al mercato italiano

Lanciata nel 2015, Genesis si è rapidamente affermata come la risposta orientale ai grandi nomi della mobilità di lusso, facendo debuttare dal 2021 la propria offerta in Germania, Svizzera e Regno Unito. Il posizionamento della marca si distingue per cura artigianale, attenzione al cliente e tecnologie di ultima generazione.

La filosofia di eleganza atletica guida il design e l’ingegneria di ogni modello. L’espansione verso l’Italia rappresenta un naturale salto di qualità per un brand che punta a un pubblico sensibile sia al prestigio sia alle performance, con un approccio incentrato sull’ospitalità raffinata e sui servizi personalizzati.

L’espansione strategica di Genesis: nuovi mercati europei e focus sull’Italia

L’annuncio dell’arrivo nel nostro paese è parte di un piano più ampio che vede Genesis sbarcare contemporaneamente anche in Francia, Spagna e Paesi Bassi. Questa strategia mira a consolidare la presenza in Europa, colmando il gap rispetto ai risultati ottenuti oltreoceano e puntando su una differenziazione chiara rispetto ad altri marchi generalisti.

L’impegno a investire su servizi esclusivi, digitalizzazione dell’esperienza di acquisto e formazione di personale altamente dedicato pone come prioritaria la piena soddisfazione di una clientela esigente e moderna.

La gamma elettrica di Genesis: modelli disponibili al lancio in Italia

Al debutto italiano arriverà una gamma esclusivamente elettrica, a conferma della visione orientata al futuro del brand. Tre saranno i modelli protagonisti: il SUV compatto GV60, l’Electrified GV70 (SUV di segmento D) e la berlina di rappresentanza Electrified G80.

Ognuno di questi veicoli è stato progettato su architettura nativa full electric, con aggiornamenti in termini di autonomia, batterie di ultima generazione e tecnologie all’avanguardia in tema di sicurezza, infotainment e connettività.

Genesis GV60: caratteristiche, tecnologie e posizionamento sul mercato

Genesis GV60 si presenta come un SUV compatto ma dalle proporzioni generose (4,50 metri di lunghezza e passo di 2,90 metri). Primo modello elettrico nativo, rappresenta il manifesto della nuova generazione Genesis.

Con una batteria da 77 kWh, offre soluzioni avanzate come la ricarica ultra-rapida fino a 350 kW, sistemi di assistenza alla guida di livello superiore e finiture interne che richiamano il comfort e la cura tipica dei prodotti di lusso. La dotazione tecnologica include interfacce digitali personalizzabili e una connettività pensata per i clienti più digitalizzati.

Electrified GV70: comfort, potenza e innovazione nel segmento SUV

L’Electrified GV70 è interpretazione del segmento SUV con un corpo vettura di 4,71 metri, meccanica Dual Motor da 490 cavalli e una batteria da 84 kWh. Il punto di forza è il perfetto bilanciamento tra comfort assoluto e prestazioni di alto livello.

Gli interni modulari, materiali premium e avanzate soluzioni acustiche garantiscono un ambiente insonorizzato e rilassante. Questo modello introduce anche aggiornamenti per la sicurezza attiva e offre capacità di guida su ogni terreno, dimostrando versatilità e innovazione.

Electrified G80: l’ammiraglia elettrica, lusso e prestazioni avanzate

Al vertice della proposta Genesis si colloca Electrified G80, una berlina di lusso da 5,13 metri progettata specificatamente per il massimo comfort dei passeggeri. le proporzioni classiche ed il passo allungato si accompagnano a dettagli ricercati e dotazioni che rispondono alla massima espressione della mobilità premium.

Grazie alla nuova piattaforma elettrica, offre autonomia superiore e prestazioni da riferimento, posizionandosi tra le attenzioni di manager, professionisti e chi cerca il massimo senza compromessi.

Tecnologia e piattaforma E-GMP: batterie, prestazioni e ricarica ultraveloce

Tutta la nuova gamma in arrivo poggia sulla piattaforma E-GMP (Electric-Global Modular Platform), sviluppata per la mobilità elettrica da Hyundai e Kia. Grazie a una struttura a 800 volt, questa architettura garantisce non solo tempi di ricarica tra i più rapidi sul mercato (fino a 350 kW in corrente continua), ma anche massima flessibilità in termini di spazio abitativo, stabilità dinamica e ottimizzazione delle performance. Le batterie di nuova generazione assicurano un’autonomia più ampia e durata nel tempo, elementi centrali per la clientela italiana ed europea sempre più orientata verso l’elettrico.

Design, qualità costruttiva e filosofia Athletic Elegance

Il design Genesis esprime la filosofia Athletic Elegance: superfici scolpite, proporzioni armoniche e uno stile che unisce movimento e raffinatezza. La qualità costruttiva è certificata da attenzioni artigianali che comprendono materiali selezionati, assemblaggi precisi e dettagli esclusivi. Ogni veicolo è concepito per superare le aspettative del segmento premium, sia dal punto di vista estetico che della sostenibilità dei materiali e della produzione.

Leggi anche