Si preparano ad aumentare gli importi delle pensioni di novembre e dicembre 2024 per motivi diversi e per diversi pensionati: i chiarimenti
Quali sono le novità previste per gli importi delle pensioni di novembre e dicembre 2024? Si prospettano diverse novità per i prossimi assegni mensili spettanti ai pensionati e per tanti ci saranno aumenti rispetto al mese di ottobre. Vediamo di seguito nel dettaglio cosa cambia.
L’aumento sarà del 5,4% e solo ed esclusivamente per chi ha compiuto 75 anni di età. Tali soggetti riceveranno a novembre un aumento fino a 16 euro, per cui la loro pensione passerà da 598,61 euro a 614,77 euro.
Ad aumentare le pensioni a dicembre arriva anche l’erogazione del cosiddetto bonus da 155 euro.
Il beneficio non spetta in realtà a tutti i pensionati ma solo ai titolari di pensione delle gestioni private e ai pensionati iscritti alla gestione ex Enpals e che rientrano in determinate soglie reddituali.
In particolare, il reddito annuo deve essere inferiore a 11.672,90 euro (considerando tutte le pensioni) se non è coniugato e inferiore alla soglia di 23.345,79 euro se sposato.
Il bonus non spetta ai titolari di:
A contribuire ad aumentare gli importi delle pensioni di dicembre 2024 ci sono anche i pagamenti della tredicesima mensilità, che spettano a tutti i pensionati.
Hanno, infatti, diritto ad avere la mensilità aggiuntiva di dicembre i titolari di pensione e di prestazioni assistenziali, mentre ne è escluso chi percepisce le prestazioni di invalidità.
Anche per i pensionati, così come per i lavoratori dipendenti, l’importo della tredicesima di pensione ricalca una mensilità della pensione, a condizione che il soggetto sia pensionato dall’inizio dell’anno in corso, altrimenti spetta solo in modo parziale.
Le pensioni di dicembre potrebbero essere più 'ricche' anche per effetto del ricalcolo rivalutativo anticipato.
Come già accaduto lo scorso anno, il conguaglio con l’adeguamento delle pensioni all’inflazione potrebbe essere anticipato al primo dicembre 2024 invece che pagato all’inizio del nuovo anno.
La percentuale di rivalutazione di quest'anno è stata del 5,4%, a novembre dovrebbe arrivare il dato definitivo e a dicembre potrebbe già arrivare il nuovo importo dovuto al ricalcolo e sempre sulle fasce rivalutative vigenti.