Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

I bilanci della società di Vieri, come vanno davvero? Nel frattempo chiude un contenzioso con l'Agenzia delle Entrate

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Contenzioso con l'Agenzia delle entrate

La chiusura del contenzioso con il fisco permette a Vieri di liberarsi di una pesante eredità fiscale, ma il futuro delle sue imprese resta incerto.

Le società di Christian Vieri, tra cui la Società forestale I Bifolchi e la Sunny Srl, stanno affrontando una fase complessa sul piano finanziario. L’ultimo bilancio della I Bifolchi ha registrato una perdita di oltre 300.000 euro, a fronte di ricavi molto bassi, pari 21.540 euro.

Tra i fattori che hanno influito negativamente sui conti figura un contenzioso fiscale con l'Agenzia delle entrate, chiuso di recente con una conciliazione da oltre 150.000 euro. Approfondiamo quindi:

  • Come vanno economicamente le società di Vieri
  • Com'è andato il contenzioso con l'Agenzia delle entrate

Come vanno economicamente le società di Vieri

Il bilancio in rosso della I Bifolchi non è una sorpresa considerando l’andamento della società, la quale ha sofferto anche a causa di investimenti poco fruttuosi, come la svalutazione di una partecipazione nella Banca Popolare di Vicenza, un evento che ha avuto un impatto negativo sulle risorse patrimoniali dell’impresa.

Non tutte le attività legate a Vieri sono in difficoltà. Un esempio positivo viene dal marchio Bombeer, che ha chiuso il bilancio in utile, anche se con un margine limitato. Questo marchio di birra ha avuto un buon riscontro sul mercato e rappresenta uno dei pochi punti luminosi tra le varie iniziative imprenditoriali dell'ex calciatore.

Provando a tirare le norme e rimandando al paragrafo successivo per i dettagli sul contenzioso con i fisco, le società dell'ex calciatore Christian Vieri si trovano in una situazione delicata. L'accordo fiscale con l'Agenzia delle entrate risolve un problema, ma resta da vedere come verranno affrontate le sfide economiche nei prossimi anni per riportare le imprese su un terreno più solido.

Ricordiamo anche la vicenda dell'avventura imprenditoriale della Sweet Years con Paolo Maldini, ai tempi in cui entrambi erano ancora calciatori professionisti, che aveva registrato performance economiche altalenanti negli ultimi esercizi. Già da molti anni la società è comunque passata di mano.

Com'è andato il contenzioso con l'Agenzia delle entrate

Uno degli aspetti più rilevanti che ha influenzato la situazione economica di Vieri è stato il contenzioso con l'Agenzia delle entrate. Il fisco aveva contestato irregolarità fiscali legate alle sue società e, dopo un lungo confronto, è stato raggiunto un accordo con una conciliazione che ha comportato il pagamento di oltre 150.000 euro per sanare le pendenze fiscali.

La chiusura del contenzioso con il fisco permette a Vieri di liberarsi di una pesante eredità fiscale, ma il futuro delle sue imprese resta incerto. La I Bifolchi dovrà trovare nuove fonti di ricavo o ridurre i costi per evitare di aggravare la sua situazione debitoria. Allo stesso tempo, Vieri potrebbe decidere di puntare maggiormente su attività più performanti, come Bombeer, che potrebbe beneficiare di ulteriori investimenti e un’espansione sul mercato.

Leggi anche