Nel 2025, sia multinazionali che PMI si stanno sempre più concentrando su flessibilità, sviluppo delle competenze e benessere dei dipendenti.
Nel 2025, la classifica dei Best Workplaces mette in evidenza le aziende che eccellono nella creazione di ambienti di lavoro positivi, coinvolgenti e orientati al benessere dei dipendenti, sia tra le grandi multinazionali che tra le PMI. Questa classifica è stilata sulla base di vari criteri, tra cui la cultura aziendale, la soddisfazione dei dipendenti, la qualità del leadership e le politiche di inclusione. Vediamo meglio:
Un'altra azienda farmaceutica che eccelle a livello globale è Takeda, che si classifica seconda. La sua cultura aziendale mette al centro il benessere dei lavoratori, con particolare attenzione all'equilibrio vita-lavoro e al supporto per la crescita personale e professionale. La trasparenza e la fiducia nel management sono tra i fattori che la rendono uno dei migliori posti di lavoro.
AstraZeneca, attiva nel settore farmaceutico, occupa il terzo posto. Si distingue per l’attenzione alla formazione continua dei dipendenti, con opportunità di crescita che spaziano dalla ricerca scientifica alla gestione aziendale. La capacità di innovare e coinvolgere i dipendenti nei processi decisionali la rende una delle aziende più ambite.
DHL Express, nome mondiale nella logistica, con sede in Germania, ha consolidato la sua reputazione non solo per l'efficienza operativa, ma anche per l'attenzione al benessere dei dipendenti. Con una rete globale di uffici, DHL si concentra su formazione continua, riconoscimento dei risultati e flessibilità lavorativa.
Noto per il suo impegno nell'innovazione tecnologica, Cisco si posiziona tra le prime aziende al mondo dove lavorare grazie alla sua cultura inclusiva e alle politiche di supporto ai dipendenti, che comprendono programmi di assistenza sanitaria avanzati, flessibilità lavorativa e un ambiente di lavoro altamente collaborativo.
Le aziende che dominano la classifica del Best Workplace 2025 condividono alcune caratteristiche chiave che le rendono attraenti per i talenti a livello globale.
Il lavoro ibrido e remoto continua a essere un fattore determinante per la soddisfazione dei dipendenti. Aziende come Cisco e Salesforce hanno dimostrato che offrire ai dipendenti la possibilità di lavorare da remoto non solo migliora il benessere, ma aumenta anche la produttività.
Formazione e crescita interna sono centrali nelle migliori aziende. Molte di esse offrono programmi di sviluppo personalizzati e percorsi di carriera chiari, che aiutano i dipendenti a progredire all'interno dell'azienda. Ad esempio, AstraZeneca investe molto nella formazione scientifica e manageriale del personale.
Le aziende in cima alla classifica del 2025 investono molto nella creazione di ambienti di lavoro inclusivi, dove ogni dipendente può esprimere al meglio le proprie potenzialità. Novo Nordisk e Takeda sono esempi di come l'inclusione non sia solo un valore morale, ma anche un vantaggio competitivo per attrarre talenti globali.
Non solo le grandi multinazionali si distinguono per la qualità degli ambienti lavorativi. Anche molte PMI riescono a creare un'atmosfera lavorativa eccellente, grazie alla flessibilità, all'attenzione alle esigenze individuali dei dipendenti e a una cultura aziendale basata sulla fiducia e sul rispetto.
KIABI, azienda francese di abbigliamento, è tra le PMI che spiccano per la sua cultura aziendale basata sull'inclusione e il lavoro di squadra. KIABI è nota per i programmi di formazione continua e le iniziative di benessere che rendono il suo ambiente di lavoro piacevole e produttivo.
Operante nel settore dei servizi digitali, Pluxee si distingue per la sua capacità di bilanciare innovazione e benessere dei dipendenti. L’azienda promuove una forte cultura della flessibilità e offre opportunità di crescita interna che la rendono una delle migliori PMI europee in cui lavorare.
Nel settore della costruzione e infrastrutture, Hilti offre ai suoi dipendenti un ambiente altamente innovativo, con un forte focus sulla formazione e lo sviluppo delle competenze. La sua attenzione per la sicurezza e il benessere sul posto di lavoro è uno dei fattori che la rendono una delle PMI più apprezzate.