Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

I fringe benefit che sono inclusi nel calcolo dell'Isee 2025 e che ne aumenteranno il valore con Manovra Finanziaria

di Marianna Quatraro pubblicato il
fringe benefit isee

Anche alcuni fringe benefit si preparano a entrare nel calcolo dell’Isee nel 2025. La novità prevista dalla prossima Manovra e le conseguenze

Quali sono i fringe benefit che rientreranno nel calcolo dell’Isee nel 2025? La nuova Manovra prevede alcune conferme e novità in tema di fringe benefit. Proroga, infatti, ancora le soglie già previste per quest’anno aumentate rispetto al valore di 258,23 euro fino a 1.000 euro per la generalità dei lavoratori dipendenti e fino a 2.000 euro per i dipendenti con figli a carico.

Debutta, invece, quest'anno, il nuovo fringe benefit del bonus affitto per i lavoratori fuori sede di importo fino a 5mila euro.

  • Quali fringe benefit saranno inclusi nel calcolo dell’Isee 2025
  • Cosa sarà invece escluso dall'Isee oltre ai fringe benefit

Quali fringe benefit saranno inclusi nel calcolo dell’Isee 2025

Generalmente, stando alla normativa in vigore, i fringe benefit sono esclusi dal calcolo dell'Isee ma, come previsto dalla Manovra finanziaria 2025, dal prossimo anno qualcuno potrebbe rientrarci.

Si tratta del fringe benefit per il pagamento dell'affitto per i neoassunti che decidono di spostare la residenza di oltre 100 chilometri.

La misura interesserebbe i lavoratori dipendenti assunti dal primo gennaio prossimo e con un reddito fino a 35mila euro nell’anno d’imposta precedente all’assunzione.

Il beneficio sarà riconosciuto nel limite annuo di 5.000 euro, per due anni, a partire dalla data di assunzione e rientrerà nel calcolo dell’Isee. 

Ciò significa che gli importi riconosciuti dal datore di lavoro contribuiranno ad aumentare il reddito di un dipendente e, di conseguenza, anche il suo valore Isee, rischiando di ridurre le agevolazioni e i bonus di cui può usufruire se non proprio cancellarli. 

Cosa sarà invece escluso dall'Isee oltre ai fringe benefit

Se il fringe benefit riconosciuto ai lavoratori dipendenti neo assunti fuori sede si prepara ad entrare nel calcolo dell’Isee, altri importi saranno invece esclusi dal prossimo anno.

Nel 2025, infatti, come già deciso, non rientrerà più nel calcolo dell’Isee l’importo dell’assegno unico per i figli riconosciuto alle famiglie italiane. 

Inoltre, diventerà ufficiale a breve la cancellazione ufficiale dei titoli di Stato, come i Btp, i Bot, i Cct, e dei buoni fruttiferi postali.

La misura in realtà avrebbe dovuto già essere in vigore, considerando che era stata decisa nella Manovra Finanziaria 2024, ma solo ora l’Agenzia delle Entrate ha emanato le prime indicazioni operative per l’esclusione di tali prodotti dall’Indicatore. 

Leggi anche