Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

I lavori gratis per la casa e gli apparecchi da comprare senza spendere nulla grazie al Conto Termico 3.0

di Marianna Quatraro pubblicato il
lavori Conto Termico

Quali lavori si possono fare gratis in casa usufruendo del nuovo programma Conto Termico 3.0: i chiarimenti e la lista

Quali sono i lavori che si possono fare gratis per la casa con il Conto Termico 3.0? Il Conto Termico 3.0 gestito dal Gse è un programma che offre incentivi per migliorare l’efficienza energetica degli edifici, promuovendo l’uso di fonti rinnovabili come il solare e il fotovoltaico.

Quest’anno sono previste diverse novità, da regole più semplici, a maggiori interventi attuabili, con la possibilità di coprire in alcuni casi anche fino al 100% delle spese. Vediamo allora di seguito quali sono i lavori previsti nel dettaglio.

  • Quali sono i lavori gratis che si possono fare in casa con il Conto Termico 3.0
  • Quali apparecchi si possono comprare senza spender nulla

Quali sono i lavori gratis che si possono fare in casa con il Conto Termico 3.0

I lavori che permettono di ottenere i finanziamenti a fondo perduto del Conto Termico 3.0 sono diversi e cambiano anche a seconda di dove devono essere fatti, se in casa, o nelle imprese, o riguardano le comunità energetiche rinnovabili o la pubblica amministrazione.

Con particolare riferimento alle case, gli interventi agevolabili sono i seguenti:

  • sostituzione di chiusure trasparenti comprensive di infissi delimitanti il volume climatizzato;
  • installazione di impianti solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria;
  • installazione di sistemi di schermatura e/o ombreggiamento e/o sistemi di filtrazione solare esterni per chiusure trasparenti con esposizione da Est-sud-est a Ovest, fissi o mobili, non trasportabili;
  • sostituzione degli impianti di climatizzazione con pompe di calore, caldaie a condensazione o impianti a biomassa;
  • coibentazione di pareti e coperture per ridurre la dispersione termica;
  • installazione di sistemi di gestione intelligente dell’energia per ottimizzare i consumi.

Quali apparecchi si possono comprare senza spender nulla

Il Gse, Gestore dei Servizi Energetici, ha pubblicato il catalogo degli apparecchi prequalificati che si possono acquistare senza alcuna spesa grazie al conto Termico 3.0. 

Gli apparecchi sono suddivisi per tipologia e modello e sono nel dettaglio:

  • scaldacqua in pompa di calore;
  • generatori a biomassa (stufe, termocamini, caldaie);
  • sistemi ibridi a pompa di calore con caldaia a condensazione integrata;
  • le pompe di calore (aerotermiche, geotermiche, idrotermiche);
  • collettori solari (piani, sottovuoto, factory made, a concentrazione).
Inoltre, per ogni tipologia di apparecchi sono riportati specifici modelli e caratteristiche tecniche.


 

Leggi anche