Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quali sono le marche di auto che offrono servizi di post vendita e garanzia più affidabili secondo ultime ricerche

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Servizi di post vendita e garanzia

Gli italiani attribuiscono grande importanza alla manutenzione periodica dell'auto, ma si dividono sulla scelta degli operatori a cui affidarsi.

Un fattore per la soddisfazione a lungo termine è la qualità dei servizi di post vendita e garanzia offerti dalle case automobilistiche. Questi servizi comprendono non solo la durata e l'estensione della garanzia, ma anche la disponibilità di ricambi, la rapidità delle riparazioni, la competenza del personale e il supporto fornito al cliente in caso di problemi.

Negli ultimi anni, numerosi studi hanno analizzato quali brand offrono l'esperienza migliore dopo l'acquisto, mettendo in evidenza differenze tra i vari produttori. Alcuni marchi si distinguono per la loro efficienza nella gestione delle riparazioni e nell'assistenza ai clienti, mentre altri faticano a garantire un supporto adeguato. Vediamo quali case automobilistiche emergono come leader nel settore e quali caratteristiche rendono il loro post vendita un vero valore aggiunto per gli automobilisti:

  • Migliori servizi di post vendita e garanzia, nuovo interessante studio
  • Le marche che spiccano nell'assistenza e nella gestione riparazioni per altri studi

Migliori servizi di post vendita e garanzia, nuovo interessante studio

Gli italiani attribuiscono grande importanza alla manutenzione periodica dell'auto, ma si dividono sulla scelta degli operatori a cui affidarsi. Secondo l'instant survey “Il valore del post-vendita” condotta da Areté, il 97% degli automobilisti considera il tagliando essenziale per mantenere il veicolo in buone condizioni. Ma solo il 59% si rivolge ai concessionari autorizzati per i controlli periodici e appena il 46% affida le riparazioni alla rete ufficiale in caso di guasti.

I dati evidenziano che oltre 6 automobilisti su 10 possiedono un'auto da più di tre anni, scegliendo il veicolo principalmente per il rapporto qualità/prezzo (56%), seguito dalla qualità costruttiva (25%). Il 41% del campione non ha intenzione di acquistare un'auto nuova nei prossimi due anni, dimostrando una maggiore attenzione alla manutenzione del veicolo rispetto al cambio frequente.

Quando si parla di fiducia nel post-vendita, gli italiani non hanno dubbi: le case automobilistiche tedesche e le officine Fiat sono considerate le più affidabili. Quasi 9 automobilisti su 10 si dichiarano soddisfatti dei tempi di prenotazione e degli interventi effettuati, anche se solo il 39% attende in officina la riconsegna del mezzo.

Chi sceglie le reti autorizzate lo fa principalmente per l'affidabilità dei servizi offerti, mentre chi opta per officine indipendenti è mosso da motivazioni economiche (47% del campione). Per aumentare la fidelizzazione, le aziende devono investire in servizi personalizzati.

Le marche che spiccano nell'assistenza e nella gestione riparazioni per altri studi

Uno dei marchi che si posiziona ai vertici delle classifiche per la qualità del post vendita è Porsche. Il brand tedesco non è solo sinonimo di lusso e prestazioni, ma anche di un servizio di assistenza curato. Secondo uno studio che ha analizzato oltre 18.000 recensioni di clienti, Porsche ha ottenuto un punteggio medio di 4,93 su 5, risultando il miglior marchio per la qualità del supporto post-acquisto.

Il segreto del successo della casa di Stoccarda va cercato nella competenza tecnica dei suoi centri assistenza, nella disponibilità di ricambi originali e nella rapidità delle riparazioni. Il marchio offre estensioni di garanzia fino a 15 anni per i clienti che scelgono di mantenere la propria auto all'interno della rete ufficiale di assistenza.

Un altro punto di forza del brand è la personalizzazione del servizio. I clienti possono prenotare interventi tramite l'app ufficiale, ottenere un'auto sostitutiva e monitorare in tempo reale lo stato della propria vettura durante la manutenzione.

Se Porsche domina il segmento premium, tra i marchi generalisti si distinguono Volvo e Kia, entrambi apprezzati per la loro capacità di fornire un supporto efficace e trasparente ai propri clienti. Volvo è nota per l'approccio orientato alla sicurezza e per l'estensione della garanzia su alcuni modelli fino a 8 anni, senza costi aggiuntivi per chi effettua la manutenzione nella rete ufficiale.

Kia ha rivoluzionato il settore introducendo una garanzia di 7 anni su tutti i suoi modelli, una delle più lunghe tra le case automobilistiche. Oltre alla durata della garanzia, Kia si distingue per la semplicità delle procedure di richiesta e per l'assistenza clienti che guida l'utente in ogni fase del processo.

Entrambi i marchi sono stati elogiati per la chiarezza della comunicazione sui costi di manutenzione e per la competenza del personale tecnico. Gli interventi vengono eseguiti rapidamente e i clienti ricevono aggiornamenti costanti sullo stato delle riparazioni.

Un aspetto spesso trascurato quando si parla di post vendita è la cordialità e la disponibilità del personale nei centri di assistenza. In questo ambito, Abarth e Citroen si posizionano tra i migliori marchi per la qualità dell'accoglienza e la capacità di mettere a proprio agio il cliente.

Abarth, pur essendo un marchio di nicchia, ha una comunità di appassionati molto attiva, che apprezza l'approccio amichevole e informale dei concessionari e dei centri di assistenza ufficiali.

Citroen ha investito molto nella formazione del personale di assistenza e migliorato la qualità del servizio offerto nei suoi centri.