Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

I migliori spaghetti da comprare per marca e tipologia? La prova del Gambero Rosso su 39 tipi di pasta

di Marianna Quatraro pubblicato il
Migliori spaghetti 2025

Il Gambero Rosso ha testato 39 tipi di spaghetti per qualità e gusto. Le migliori marche e tipologie per scegliere la pasta perfetta da comprare

La classifica degli spaghetti stilata da Gambero Rosso mette in luce i migliori prodotti industriali disponibili nei supermercati italiani. Questo test prende in considerazione vari parametri, tra cui la consistenza al morso, il profilo aromatico, e la qualità della trafilatura al bronzo, elemento che esalta la ruvidità della pasta, ideale per trattenere i condimenti. 

Il test del Gambero Rosso, criteri di valutazione e metodologia

Il test condotto da Gambero Rosso si è basato sull’analisi di 39 campioni di spaghetti industriali, acquistati nelle principali catene di supermercati della capitale. Ogni prodotto è stato sottoposto a una degustazione alla cieca per garantire la massima imparzialità durante la valutazione. La preparazione degli spaghetti ha rispettato rigorosamente i tempi di cottura indicati sulle confezioni, senza l’aggiunta di sale o altri condimenti.

Tra i criteri di valutazione considerati spiccano la consistenza, l’elasticità e la tenacità al morso, elementi fondamentali per determinare la qualità strutturale della pasta. Particolare attenzione è stata data al profilo aromatico della semola, con la ricerca di sentori freschi di grano maturo. La degustazione ha valutato inoltre la pulizia delle sensazioni al palato e la persistenza del gusto dopo la masticazione.

Il panel di esperti coinvolti includeva chef professionisti e tecnologi alimentari, tra cui Maria Antonia Argenio, responsabile qualità del Pastificio Graziano, insieme a rappresentanti della redazione di Gambero Rosso e due chef, Giulia Mauro e Jones Bargoni.

Classifica dettagliata, i migliori spaghetti per marca e caratteristiche

Ecco i primi 11 marchi che spiccano per qualità e performance dopo il blind test condotto su 39 campioni:

1. Garofalo – Spaghetti n. 9 Pasta di Gragnano Igp
Questo prodotto si distingue per la superficie porosa e il profumo di semola fresca. Il sapore è delicato ma persistente, mentre la struttura risulta perfettamente tenace al morso e carnosa. Prodotto con grani italiani, australiani e dell’Arizona. Prezzo: 500 g tra 1,49 e 1,65 €.

2. Todis – L’Arte delle Specialità – Spaghetti Pasta di Gragnano Igp
Tra gli aspetti più apprezzati troviamo la trafilatura al bronzo e l’essiccazione lenta, che conferiscono allo spaghetto una consistenza al dente e una grande precisione aromatica. Ideali per chi cerca un equilibrio tra prezzo e qualità. Prezzo: 500 g a 1,09 €.

3. Voiello – Il Gran Spaghetto n. 105
Con una sezione di 2,07 mm, si fa notare per la texture ruvida e tenace. Il profumo e il gusto di semola fresca sono puliti e ben bilanciati. Anche dopo 13 minuti di cottura, mantiene la sua forma e consistenza. Prezzo: 500 g a 1,69 €.

4. La Molisana – Spaghetti n. 15
Caratterizzati da un bouquet aromatico delicato e una tenacità che tiene bene la cottura. Prodotto con grano di filiera tracciata e lavorato nel mulino interno dell’azienda, questi spaghetti presentano una leggera nervatura interna che arricchisce l’esperienza al palato. Prezzo: 500 g tra 1,29 e 1,45 €.

5. Esselunga – Spaghetti n. 5
Questa pasta, prodotta da La Molisana per Esselunga, si distingue per una superficie ruvida e un profumo marcato di grano fresco. La consistenza è elastica e omogenea, con una lieve collosità al palato. Prezzo: 500 g a 1,19 €.

6. Granoro – Spaghetti Dedicato Ristoranti n. 180
Realizzati con grano duro pugliese, offrono una consistenza tenace ma con una leggera gommosità esterna. Il sapore è centrato e persistente. Prezzo: 500 g tra 0,95 e 1,28 €.

7. Lidl – Combino – Bio Spaghetti
Spaghetti biologici che puntano su qualità e sostenibilità. Pur avendo una struttura leggermente collosa, si distinguono per il profumo delicato di grano e la buona tenacità al morso. Prezzo: 500 g a 0,89 €.

8. De Cecco – Spaghetti n. 12
Un prodotto sempre affidabile con un gusto delicato e una consistenza al dente piacevole. La superficie ruvida trattiene bene i condimenti. Prezzo: 500 g tra 1,55 e 1,70 €.

9. Consilia – Spaghetti n. 4
Pasta dal sapore gentile e una buona elasticità al morso. Pur necessitando di qualche secondo in più di cottura rispetto al tempo indicato, mantiene una struttura apprezzabile. Prezzo: 500 g a 0,69 €.

10. Consilia Optima – Spaghetti Pasta di Gragnano Igp
Prodotto da Garofalo, presenta caratteristiche simili alla prima posizione ma con un prezzo più contenuto. Il profilo aromatico è gentile e persistente. Prezzo: 500 g a 1,19 €.

11. Pam – Tesori dell'Arca – Spaghetti trafilati al bronzo
Realizzati con grano duro italiano, hanno un gusto delicato e una buona tenacità, sebbene presentino una consistenza talvolta poco elastica. Prezzo: 500 g tra 0,99 e 1,15 €.

Leggi anche