Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Nuova Fiat Multipla sarà la vera rivale dalla Dacia Duster, anche se già non mancano auto capaci di farle la concorrenza

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Fiat Multipla 2025

La nuova Fiat Multipla punta a diventare un'alternativa valida e competitiva nel segmento dei suv compatti, sfidando la Dacia Duster grazie a una gamma di motorizzazioni.

La nuova Fiat Multipla sta per fare il suo ritorno sul mercato, ma questa volta in una veste completamente diversa. Dimenticata la storica forma iconica che caratterizzava il modello degli anni 90, la nuova Multipla sarà un suv compatto di segmento C.

Il suo debutto è previsto per il 2025 e, secondo gli analisti, avrà come obiettivo dichiarato quello di diventare una rivale diretta di suv affermati come la Dacia Duster, uno dei leader di mercato per rapporto qualità-prezzo, e altri modelli come la Nissan Qashqai e la futura Dacia Bigster. Capiamo meglio:

  • Così la nuova Fiat Multipla 2025 punta a stupire
  • Già non mancano modelli che fanno concorrenza

Così la nuova Fiat Multipla 2025 punta a stupire

La nuova generazione della Fiat Multipla 2025 sarà costruita sulla piattaforma modulare smart car di Stellantis, che le consentirà di offrire più motorizzazioni. Saranno disponibili sia motori a combustione interna tradizionali che una versione completamente elettrica, sottolineando l'impegno di Fiat verso la transizione ecologica e la sostenibilità. Questa scelta di Fiat si propone di affrontare le esigenze dei diversi mercati, sia europei che globali, con una particolare attenzione al contenimento dei costi per posizionarsi come una valida alternativa economica.

Uno dei punti di forza della nuova Multipla sarà la possibilità di avere una configurazione a 7 posti, una caratteristica che la rende versatile rispetto alla Dacia Duster con la sua configurazioni a 5 posti. Questo dettaglio potrebbe attirare famiglie e acquirenti alla ricerca di maggiore spazio interno e flessibilità.

Dacia Duster ha dominato il mercato dei suv compatti grazie al suo posizionamento come vettura robusta e accessibile, con prezzi che partono da meno di 20.000 euro. La Multipla, secondo le previsioni, si collocherà in una fascia di prezzo leggermente superiore, con un range che dovrebbe partire dai 20.000 ai 22.000 euro per la versione base.

L'incremento di prezzo è giustificato da una dotazione tecnologica di serie più ricca rispetto alla Duster. Fiat punta a competere non solo sul prezzo, ma anche sulla tecnologia e la qualità degli interni. La nuova Multipla offrirà infatti interni più moderni, con display digitali, un sistema di infotainment avanzato e un’attenzione particolare ai materiali e alla qualità costruttiva.

Il nuovo suv Fiat potrebbe integrare una serie di sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione, rendendolo una scelta appetibile per chi cerca sicurezza e comfort in un veicolo compatto.

Già non mancano modelli che fanno concorrenza

La nuova Fiat Multipla erediterà pochi elementi del design originale, presentandosi con una carrozzeria dal look moderno e linee più affilate. Il design sarà ripensato per adattarsi al linguaggio stilistico dei suv di ultima generazione, con un’attenzione all'aerodinamica e alla funzionalità. Gli interni offriranno uno spazio ampio e configurabile, con sedili che possono essere facilmente adattati alle esigenze di carico e trasporto passeggeri.

Oltre alla Dacia Duster, ci sono altre auto nel segmento dei suv compatti concoorreni con la nuova Fiat Multipla. Nissan Qashqai è uno dei suv più venduti in Europa e si declina in più motorizzazioni, incluse varianti ibride, e una qualità costruttiva molto elevata.

Con un design moderno e un’ampia offerta di motorizzazioni, compresi modelli ibridi plug-in, Renault Captur è una scelta forte nel segmento, offrendo un equilibrio ideale tra dimensioni compatte e spaziosità.

Kia Sportage e Hyundai Tucson sono noti per il loro rapporto qualità-prezzo e per le opzioni di motorizzazione ibrida e plug-in hybrid. Sono rivali che competono con la Multipla sia in termini di prezzo che di tecnologia.

La nuova Multipla non si limiterà solo al mercato europeo; Fiat intende lanciare questo modello anche in mercati internazionali come il Sud America, dove i suv hanno una crescente popolarità. La produzione avverrà nello stabilimento di Stellantis in Maroccocpercontenere i costi di produzione e a mantenere competitivi i prezzi di vendita.

Leggi anche