Renault 5 E-Tech Electric è un equilibrio tra passato e futuro, portando con sé l'eredità di una delle auto più amate di sempre, ma con tutta la tecnologia contemporanea.
Renault 5 E-Tech Electric 2024 è uno dei ritorni più attesi nel mondo dell'automobile, soprattutto per gli appassionati del marchio francese. Questa versione elettrica si ispira alla mitica Renault 5 degli anni 70 e 80, ma con un design aggiornato e una dotazione tecnologica di ultima generazione, pensata per soddisfare le esigenze di mobilità urbana e sostenibile del futuro. Vediamo quindi:
Il posteriore della vettura è caratterizzato da gruppi ottici dal design sottile e moderno, mentre la scelta dei cerchi da 18 pollici contribuisce a un look sportivo e accattivante. La versione Iconic Cinq offre una carrozzeria bicolor e dettagli estetici unici, come i sedili e volante riscaldati, insieme a una vasta gamma di accessori, tra cui il curioso cestino per trasportare la baguette.
Renault 5 E-Tech Electric verrà lanciata inizialmente in due versioni di motorizzazione, con diverse capacità di batteria, offrendo una possibilità di scelta per gli acquirenti in base alle necessità di autonomia e performance.
La versione con batteria da 40 kWh è disponibile in due varianti di potenza, da 70 kW (95 CV) e 90 kW (120 CV) e si rivolge a chi cerca una buona autonomia per l'uso urbano, con una percorrenza stimata tra i 300 e 350 km secondo il ciclo WLTP. Si tratta di una scelta per chi cerca un'auto elettrica compatta e pratica per gli spostamenti quotidiani.
La variante top di gamma offre una potenza di 110 kW (150 CV), con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 8 secondi e una velocità massima di 150 km/h. L’autonomia stimata è fino a 410 km, rendendo questa versione ideale anche per chi deve affrontare tragitti più lunghi o viaggi fuori città.
Uno dei punti di forza della Renault 5 E-Tech è la sua capacità di adattarsi alle esigenze della mobilità elettrica moderna. La vettura supporta la ricarica in corrente alternata fino a 11 kW e in corrente continua fino a 100 kW, permettendo una ricarica rapida dal 15% all'80% in circa 30 minuti presso una stazione di ricarica rapida.
Una delle innovazioni più interessanti è l’integrazione del sistema V2G (Vehicle-to-Grid), che consente alla Renault 5 di restituire energia alla rete elettrica, trasformandosi così in una vera e propria batteria su ruote. Questo sistema permette di ricaricare l'auto quando l'energia è più economica e restituirla alla rete quando i costi sono più elevati, con la possibilità per il proprietario di ottenere guadagni derivanti dalla vendita dell'energia accumulata.
Gli interni della Renault 5 E-Tech Electric combinano modernità e tecnologia avanzata. Il cruscotto è dominato da un display digitale da 7 a 10 pollici a seconda dell'allestimento, affiancato da un sistema di infotainment avanzato con schermo da 10 pollici basato su Android Automotive. La compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto è garantita senza necessità di cavi, grazie alla connettività wireless.
La vettura offre anche diversi sistemi di assistenza alla guida come il cruise control adattivo, il mantenimento della corsia, la frenata automatica d'emergenza e il sistema di guida autonoma di livello 2, che garantiscono un elevato standard di sicurezza.
Renault ha progettato la nuova 5 E-Tech Electric 2024 per essere competitiva anche dal punto di vista del prezzo. La versione di ingresso con batteria da 40 kWh parte da circa 25.000 euro ed è accessibile a un pubblico ampio che cerca un veicolo elettrico compatto e versatile. La versione più potente con batteria da 52 kWh, disponibile inizialmente in due allestimenti, ha un prezzo di partenza più alto: