Tra i marchi automobilistici esaminati, Lexus si posiziona al vertice in termini di affidabilità, registrando 135 problemi segnalati ogni 100 veicoli.
Da oltre 35 anni JD Power conduce una ricerca che è diventata un punto di riferimento negli Stati Uniti per gli automobilisti in fase di selezione di un nuovo veicolo. Lo studio si propone di esaminare le problematiche riscontrate dagli automobilisti americani durante i primi tre anni di possesso del veicolo. In pratica è una fonte di valutazione sull'affidabilità dei singoli costruttori nel settore automobilistico.
Il processo di analisi coinvolge la valutazione di 184 specifiche aree, tra cui il sistema di climatizzazione, l'assistenza alla guida, l'esperienza di guida, gli elementi esterni, le funzioni/controlli/display, l'infotainment, gli interni, il gruppo motore e i sedili. Per l'indagine condotta tra agosto e novembre del 2023, sono stati intervistati 30.595 proprietari di veicoli in loro possesso da tre anni.
Le problematiche segnalate non necessariamente hanno richiesto l'intervento dell'assistenza tecnica, spesso riguardando piccoli malfunzionamenti. Ecco i dettagli:
Secondo Jd Power, alcune delle marche automobilistiche tedesche di prestigio mostrano risultati deludenti, con Audi che si posiziona addirittura penultima registrando 275 difetti segnalati per ogni 100 auto, superata solo dalla Chrysler con 310 problemi ogni 100 veicoli. La situazione è ancora peggiore per Mercedes, la cui posizione di mercato non è supportata da un conteggio dei difetti che non supera i 218 problemi per ogni 100 auto.
I problemi più frequentemente segnalati in questo report che si affianca a quello di Tuv, riguardano sempre più la sfera tecnologica, soprattutto i sistemi multimediali, con una media di 49,1 problemi per ogni 100 veicoli. Tra questi, i problemi di connettività con Android Auto e Apple CarPlay sono i più comuni, con 6,3 problemi riscontrati ogni 100 veicoli, seguiti dal riconoscimento vocale integrato con 6,1 problemi. Inoltre, si riscontra un aumento dei problemi relativi agli avvisi dei sistemi di assistenza alla guida.
I proprietari di veicoli elettrici e ibridi plug-in segnalano un numero maggiore di difetti rispetto a quelli dei veicoli con motori tradizionali. Tra le problematiche più rilevanti per le auto elettriche si evidenziano i pneumatici, sostituiti nell'ultimo anno dal 39% dei proprietari, il che rappresenta un aumento del 19% rispetto ai conducenti di auto a motore a combustione.
A livello di modelli, il gruppo Toyota emerge come vincitore, conquistando nove categorie tra Toyota e Lexus, seguito da General Motors con quattro categorie e BMW con due. L'auto più affidabile in assoluto risulta essere la Porsche 718.
Di seguito sono elencati i modelli vincitori nelle rispettive categorie:
Compact Car