Quali sono e cosa prevedono le nuove agevolazioni che permettono di andare in pensione pur in mancanza di tutti i necessari contributi previdenziali
Quali sono le nuove agevolazioni per andare in pensione nel 2024 se mancano contributi (fino a 5 anni)? Spesso, pur lavorando da tanto, ci sono anni scoperti da versamenti contributivi necessari ai fini della pensione e sia per il raggiungimento dei requisiti per andare in pensione e sia per il calcolo della pensione finale. Esistono, in realtà, diversi sistemi che permettono di recuperare anni contributivi ai fini pensionistici e ci sono anche nuove agevolazioni in tal senso. Vediamo quali sono e cosa prevedono.
I contributi previdenziali che si possono riscattare sono quelli che l'assicurato deve versare ai fini del calcolo della pensione finale per coprire periodi scoperti, o per cui non sussisteva l’obbligo dell'assicurazione, o per coprire i periodi di attività svolta all’estero. Rientrano tra i periodi riscattabili ai fini pensionistici, per esempio, quelli del corso di laurea, o i periodi di assenza facoltativa dal lavoro per gravidanza e puerperio al di fuori del rapporto di lavoro, p periodi congedi per gravi motivi familiari o anche per formazione e studio.
Secondo quanto stabilito nella nuova Manovra Finanziaria 2023-2024, se mancano fino a 5 anni di contributi ai fini della pensione, si potranno riscattare pagando l'importo dovuto in modo agevolato o in un’unica soluzione o con un piano di massimo 120 rate mensili. Per richiedere il riscatto agevolato dei contributi bisogna presentare apposita domanda all’Inps esclusivamente in via telematica o direttamente accedendo al sito Inps, o contattando il numero verde Inps allo 803 164 o allo 06 164164, o rivolgendosi a patronati e intermediari Inps.
La possibilità di riscattare fino a 5 anni di contributi scoperti in maniera agevolata nel 2024 non vale per tutti i lavoratori ma solo per determinati lavoratori chehanno raggiunto specifici requisiti anagrafici, considerando che il riscatto agevolato vale per il recupero di 5 anni di contributi, e che rientrano pienamente nel sistema contributivo e che quindi hanno iniziato a lavorare dal 1996 in poi.
Possono riscattare i contributi fino a 5 anni in maniera agevolata le seguenti categorie di persone: