Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Nuove sanatorie edilizie e condoni in arrivo con il Ddl Sopraintendenze

di Marianna Quatraro pubblicato il
nuove sanatorie edilizie

Quali sono le nuove possibili sanatorie edilizie in arrivo che potrebbero affiancare le agevolazioni già previste dal Salva Casa

Quali sono le nuove possibili sanatorie edilizie in arrivo con il Ddl Sopraintendenze che potrebbero affiancare il Salva Casa? Dopo il lungo iter di discussione che ha portato all’approvazione del Decreto Salva Casa per sanare in maniera agevolata le cosiddette piccole difformità edilizie, si va verso nuove sanatorie che potrebbero arrivare con il nuovo Ddl sopraintendenze. Vediamo quali e come potrebbero essere.

  • Le nuove possibili sanatorie in arrivo con il Ddl Sopraintendenze
  • Le novità affiancano gli ultimi chiarimenti ufficiali sul Salva Casa


Le nuove possibili sanatorie in arrivo con il Ddl Sopraintendenze

Secondo indiscrezioni, potrebbero arrivare ulteriori sanatorie e condoni grazie ai lavori che si stanno portando avanti  sulla definizione ufficiale del Ddl Sopraintendenze.

La nuova proposta in discussione riguarderebbe la possibilità di definire una ulteriore sanatoria edilizia per rendere più snelle e veloci le procedure di regolarizzazione di eventuali abusi e piccole difformità in aree vincolate. Anche in tal caso, come per il Salva Casa, a promuoverla è stata la Lega.

La misura punterebbe a dare maggiore autonomia ai Comuni in tema di interventi urbanistici e relative soluzioni, limitando il potere decisionale delle Soprintendenze, che sono organi del ministero della Cultura incaricati della tutela del patrimonio.

Se attualmente, i lavori in zone di particolare interesse paesaggistico e storico devono sempre ricevere l’autorizzazione delle Soprintendenze, altrimenti non possono essere effettuati, con la nuova proposta, potranno essere direttamente i singoli Comuni a decidere, rendendo così le procedure più semplici e i tempi più veloci.

Le novità affiancano gli ultimi chiarimenti ufficiali sul Salva Casa

La possibilità di una ulteriore sanatoria agevolata per gli abusi edilizi su cui potrebbero intervenire direttamente le realtà locali è una novità che si affianca ai recenti chiarimenti forniti dal Ministero delle Infrastrutture sull’applicazione delle norme previste dal Salva Casa che ancora destavano dubbi e incertezze.

Insomma, l’obiettivo del governo è, ancora una volta, sostenere i cittadini, incentivandoli alla regolarizzazione, riuscendo, allo stesso tempo, a recuperare soldi, considerando che la sanatoria agevolata del Salva Casa comunque comporta costi e certamente ne implicherà anche la nuova sanatoria locale. 
 

Leggi anche