Quali sono i lavoratori che possono andare in pensione anticipata con meno di 20 anni di contributi: i chiarimenti
Come fare ad andare in pensione con meno di 20 anni di contributi per chi ha lavorato come autonomo? I requisiti per andare in pensione sono molto chiari. E’, infatti, necessario raggiungere 67 anni di età e almeno 20 anni di contributi per la pensione di vecchiaia e maturare 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini, e un anno in meno per le donne, indipendente dal requisito anagrafico per la pensione anticipata ordinaria.
Ci sono, però, delle possibilità di uscita anticipata garantire non solo dalle forme ancora vigenti di opzione donna, quota 103 e ape sociale, valide per i lavoratori autonomi. Vediamo di cosa si tratta nel dettaglio.
Si tratta di un particolare sistema che permette di accreditare i contributi previdenziali versati in diverse gestioni Inps presso la sola Gestione Separata per poi calcolare la pensione finale esclusivamente con il sistema contributivo, cioè solo considerando i contributi effettivamente versati nel corso della propria vita lavorativa.
I requisiti per poter accedere alla pensione anticipata con meno di 20 anni di contributi con il computo sono i seguenti: