Quali sono le novità per gli importi delle pensioni di maggio 2025 tra il ricalcolo delle detrazioni e le trattenute fiscali
Come cambiano gli importi delle pensioni di maggio 2025? I pensionati che vogliono consultare i dettagli relativi ai pagamenti delle pensioni di maggio 2025 possono consultare il proprio cedolino come sempre direttamente online sul sito dell’Inps.
L’Istituto rende, infatti, disponibile il documento qualche giorno prima dell’effettivo pagamento, permettendo di controllare le somme erogate e verificare le eventuali variazioni rispetto ai mesi precedenti. Vediamo se e per chi cambiano gli importi.
Quest’anno, infatti, non spetta più tale detrazione oltre tale soglia anagrafica, ma si applica ancora per i figli disabili e senza limiti di età.
Per il ricalcolo delle detrazioni fiscali per i pensionati con figli a carico e le minori imposte trattenute nei primi mesi del 2025, alcuni pensionati potrebbero ottenere conguagli a debito nei cedolini di maggio.
Per il resto, non ci sarà alcuna altra novità e, come ogni mese, sulla pensione di maggio continuano ad essere applicate le solite trattenute fiscali, che comprendono:
La pensione di maggio 2025 viene pagata il primo giorno bancabile del mese, cioè venerdì 2 maggio 2025, visto che il Primo maggio è un giorno festivo (Festa dei Lavoratori). Questa data è valida sia per i pensionati che ricevono l’accredito su conto corrente bancario sia per coloro che lo ricevono su conto corrente postale.
Per quanto riguarda il calendario delle date per il ritiro della pensione agli Uffici Postali, in base al cognome, sono: