Citroen C3 è equipaggiata con un'ampia gamma di tecnologie moderne, sia per l'intrattenimento che per la sicurezza.
Citroen C3 si è affermata come l'auto più venduta in Italia nell'ultimo mese. Nonostante la concorrenza nel segmento delle utilitarie, è riuscita a distinguersi per una serie di caratteristiche che l'hanno resa un vero punto di riferimento per gli automobilisti italiani.
La versione elettrica, in particolare, garantisce un'autonomia adeguata per l'utilizzo urbano ed è una risposta alla domanda di veicoli a emissioni zero. Citroen interpreta bene le esigenze di chi desidera passare alla mobilità sostenibile con una vettura elettrica accessibile, pratica e con costi di gestione contenuti.
Facciamo un focus su questo modello:
Anche gli interni non deludono: la C3 propone un ambiente confortevole e accogliente, con sedili che utilizzano la tecnologia Advanced Comfort, progettati per offrire un elevato livello di comfort durante i viaggi lunghi. I materiali scelti per l'abitacolo contribuiscono a creare un'atmosfera piacevole e rilassante, in linea con la filosofia Citroen di rendere ogni viaggio un'esperienza piacevole.
Citroen C3 ha saputo conquistare il mercato italiano grazie anche a un prezzo competitivo rispetto ai principali concorrenti del segmento B. Con dotazioni e comfort spesso riservati a modelli di fascia superiore, la C3 è un'opzione per chi cerca un'auto completa senza affrontare costi eccessivi. Le promozioni commerciali e la possibilità di accedere agli incentivi per le auto elettriche hanno rafforzato l'appeal della C3 presso il pubblico italiano.
Citroen C3 è equipaggiata con un'ampia gamma di tecnologie moderne, sia per l'intrattenimento che per la sicurezza. Il sistema di infotainment si avvale di un display touch da 10 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, che consente una gestione intuitiva delle funzionalità multimediali e di navigazione.
Dal punto di vista della sicurezza, la C3 non lascia nulla al caso. Comprende avanzati sistemi di assistenza alla guida, come il Lane Departure Warning (avviso di superamento involontario della corsia), la frenata automatica d'emergenza e il riconoscimento dei segnali stradali. Queste dotazioni sono apprezzate dalle famiglie e da chi utilizza l'auto tutti i giorni in contesti urbani, dove la sicurezza è una priorità assoluta.
Uno dei punti di forza della Citroen C3 è la varietà di motorizzazioni disponibili. L'auto è offerta con motori benzina e diesel, noti per l'affidabilità e l'efficienza nei consumi. Ma è la versione 100% elettrica, chiamata e-C3, ad aver attratto il pubblico italiano. Nel mese di febbraio 2025, la e-C3 è risultata essere l'auto elettrica più venduta in Italia, con una quota di mercato dell'8,96%.