Al via una nuova assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola: ecco cosa prevede la nuova misura
Cosa prevede la nuova polizza sanitaria per i docenti della scuola? Tra le misure comprese nel nuovo Decreto P.A. 2025, approvato il 19 febbraio scorso, figura anche la nuova assicurazione sanitaria integrativa dedicata al personale della scuola. Si tratta di una novità assoluta e fortemente voluta. Vediamo cosa prevede e per chi.
La polizza rientra, in realtà, nel Piano Welfare, varato nell’ultimo trimestre del 2023, e potranno usufruirne circa 1,2 milioni di lavoratori del settore dell’istruzione, tra cui docenti, educatori, dirigenti scolastici, personale amministrativo, tecnico, ausiliario e del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Per quanto riguarda le modalità di accesso all’assistenza integrativa e i tempi, solo una volta approvata definitivamente la norma del decreto legge, sarà definito il pacchetto di prestazioni sanitarie e i servizi coperti dall’assicurazione.
La discussione avverrà durante la trattativa per il rinnovo contrattuale e, insieme alle rappresentanze sindacali, si decideranno le modalità di fruizione dell’assicurazione.
Sarà, dunque, attiva, probabilmente, una volta conclusa l'intesa sul nuovo Ccnl e con la sua entrata in vigore ufficiale.