Non tutti i servizi condominiali possono essere del tutto bloccati ai condomini pur se non pagano le spese condominiali: i chiarimenti
Se un condomino non paga le spese condominiali, quali servizi si possono bloccare? Un condomino che non paga le dovute spese condominiali secondo la specifica ripartizione definita è considerato moroso.
E, secondo quanto previsto dalla normativa in vigore, il mancato pagamento delle spese condominiali da parte di un singolo condomino non deve ricadere sugli altri condomini regolari nei pagamenti.
Tuttavia, in molti casi, la legge permette anche di dividere le spese non pagate dal condomino moroso tra tutti gli altri condomini, pur se regolari nei pagamenti, fino a quando il soggetto inadempiente non assolve all’obbligo.
Se, quindi, si può in qualche modo sanare il debito, non è possibile comunque sollevare il condomino moroso da altre conseguenze del mancato pagamento delle spese spettanti.
Tra i servizi condominiali che non possono, invece, essere bloccati ai condomini morosi rientra il servizio di portineria, perchè l'amministratore non può autonomamente disporre che il portiere non offra determinati servizi ai condomini morosi, come il ritiro dei pacchi, la consegna della corrispondenza o il servizio di raccolta rifiuti.
Il servizio di portineria rientra, infatti, tra quelli considerati indistintamente previsti per tutto il condominio, come la pulizia delle scale e dell'androne, l’uso del cortile condominiale, o la raccolta differenziata, e altro, per cui risulta difficile stabilire una precisa divisione della spesa.