Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Le 8 nuove auto Kia, dalle city car ai Suv. Prezzi dai 14mila euro e per tutte le esigenze

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Tanti modelli per Kia

Per chi cerca un'auto agile e adatta alla città, Kia propone la nuova Picanto che si presenta con un design più moderno e interni migliorati.

Il 2025 segna una evoluzione per Kia, con una serie di modelli rinnovata. La casa automobilistica sudcoreana continua il suo percorso nel mercato globale con vetture che spaziano dalle city car economiche ai suv di grandi dimensioni, senza dimenticare il sempre settore delle auto elettriche. Con prezzi che partono da circa 14.000 euro, Kia punta a consolidare la sua posizione come uno dei brand più competitivi e innovativi del settore automobilistico:

  • Le compatte, Picanto e Rio, city car per la mobilità urbana
  • Suv per tutti i gusti: Stonic, Niro, Sportage e Sorento
  • L'era elettrica di Kia: EV3 e la rivoluzionaria EV9 GT

Le compatte, Picanto e Rio, city car per la mobilità urbana

Per chi cerca un'auto agile e adatta alla città, Kia propone la nuova Picanto che si presenta con un design più moderno e interni migliorati rispetto alla versione precedente. Le sue dimensioni compatte e il motore efficiente la rendono adatta per il traffico urbano e ridurre i consumi di carburante. La nuova versione offre anche sistemi di sicurezza avanzati, tra cui la frenata automatica d'emergenza e il mantenimento della corsia. Il prezzo di partenza si attesta intorno ai 14.550 euro.

Un gradino sopra troviamo Kia Rio, berlina compatta che offre maggiore spazio rispetto alla Picanto e una gamma di motori più ampia, inclusa una variante mild hybrid. Il design elegante e gli interni curati ne fanno una scelta per chi cerca un'auto versatile e affidabile. Il prezzo della Rio parte da 16.950 euro e, considerando la dotazione tecnologica e il comfort di guida, si pone come un'opzione conveniente nel segmento delle utilitarie.

Suv per tutti i gusti: Stonic, Niro, Sportage e Sorento

Nel segmento dei suv compatti, Kia propone Kia Stonic, crossover con un'ottima guidabilità sia in città che su percorsi extraurbani. Stonic è dotato di avanzati sistemi di assistenza alla guida e di un infotainment intuitivo. Il prezzo di partenza è di 20.950 euro.

Salendo di categoria troviamo Kia Niro, disponibile in versioni ibrida, plug-in hybrid e full electric. Questo suv di medie dimensioni è stato progettato per ridurre i consumi e l'impatto ambientale senza compromettere lo spazio e il comfort. Kia Niro Plug-in Hybrid parte da 39.450 euro, mentre la versione elettrica offre un'autonomia che supera i 400 km con una singola carica.

Per chi cerca un suv più grande, Kia Sportage è una delle proposte più complete del mercato. Il restyling 2025 include nuove motorizzazioni mild hybrid e plug-in hybrid. Il prezzo base è di 31.500 euro.

Se invece si necessita di ancora più spazio, Kia Sorento è il massimo dell'offerta suv del marchio. Con la possibilità di ospitare fino a sette passeggeri, la Sorento è ideale per famiglie numerose o per chi ama viaggiare con il massimo della comodità. Disponibile anch'essa in versione ibrida e plug-in hybrid, parte da 47.650 euro.

L'era elettrica di Kia: EV3 e la rivoluzionaria EV9 GT

Kia EV3 è un nuovo suv elettrico pensato per la città con tecnologie avanzate per migliorare l'autonomia e l'esperienza di guida. Il prezzo di partenza è di 35.950 euro e si colloca tra le alternative più accessibili nel mercato dei suv elettrici.

Ma il modello più innovativo e atteso è la Kia EV9 GT, suv completamente elettrico che unisce prestazioni elevate a un design futuristico. Con una potenza che la rende la vettura di serie più performante della gamma Kia, la EV9 GT è destinata a competere con i giganti del settore.

Leggi anche