Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Revolut eSim e piani internazionali per cellulari: come funzionano, come si attivano, quanto costano e vantaggi

di Marcello Tansini pubblicato il
Piani internazionali per cellulari

La rivoluzione delle eSIM di Revolut offre connettività globale senza roaming, piani internazionali flessibili, costi chiari e gestione sicura via app. Vantaggi, limiti e futuro della mobilità digitale.

Negli ultimi anni, la domanda di servizi di connettività internazionale efficienti è aumentata esponenzialmente, complice la crescita delle trasferte verso mete non europee e la necessità di accedere a Internet in ogni circostanza. Revolut, fintech di riferimento nel settore finanziario digitale, ha identificato questa esigenza e ha introdotto la tecnologia eSIM come risposta evoluta alla gestione della connettività in mobilità. L'offerta, aperta a tutti i clienti con dispositivi compatibili, permette di ottenere traffico dati in più di 100 Paesi, aggirando i tradizionali costi di roaming internazionale e la dipendenza dalle SIM fisiche.

Il lancio delle eSIM targate Revolut si inserisce in un più ampio processo di digitalizzazione, in cui la praticità e la rapidità di attivazione sono determinanti per chi si sposta frequentemente. Basta un accesso all'app Revolut per selezionare, attivare e ricaricare in tempo reale i piani dati preferiti, senza dover cambiare la propria SIM principale. Questa soluzione digitale, oltre a eliminare la logistica legata alle SIM tradizionali, offre agli utenti la serenità di restare sempre connessi, senza spiacevoli sorprese in bolletta e con una copertura stabile anche in aree geograficamente distanti.

Come funziona l'eSIM di Revolut: attivazione, compatibilità e utilizzo

L'eSIM, acronimo di Embedded SIM, rappresenta una svolta nella gestione della connettività mobile: si tratta di una SIM digitale integrata direttamente all'interno dello smartphone o di altro dispositivo compatibile. Con Revolut, il processo di attivazione avviene interamente tramite app, in pochi passaggi intuitivi che non richiedono l'uso di supporti fisici. I 4 aspetti da conoscere sono:

  • Installazione: Occorre accedere all'app di Revolut, individuare la sezione dedicata alle eSIM e seguire le istruzioni per scaricare il profilo digitale sul dispositivo.
  • Attivazione: Una volta completata l'installazione, è possibile selezionare il piano dati in base alla destinazione e alle esigenze di consumo. La flessibilità consente di scegliere fra offerte locali, regionali o globali e di rinnovare o ricaricare il pacchetto dati senza procedure aggiuntive.
  • Utilizzo parallelo: La eSIM può essere utilizzata insieme a una SIM fisica, garantendo massima agilità nel passaggio tra operatori e nella gestione di traffico dati e voce.
  • Compatibilità: I servizi Revolut eSIM sono accessibili dalla maggior parte degli smartphone di ultima generazione (Apple e Android) dotati di tecnologia eSIM. L'elenco dei dispositivi compatibili è costantemente aggiornato all'interno della sezione supporto dell'app.
Lo strumento risulta particolarmente utile per chi necessita di accesso immediato alla rete dati senza complicazioni: installata una sola volta, la eSIM resta attiva e pronta a essere ricaricata ad ogni viaggio. Si evidenzia che la funzionalità rimane limitata al dispositivo in cui l'eSIM è stata attivata, seguendo le indicazioni dell'operatore digitale, e non può essere trasferita ad altri device.

Questa novità consente anche la fruizione dell'app Revolut e dei suoi servizi accessori (come camper valute estere, prenotazione di soggiorni e assicurazioni) anche in assenza di connettività primaria, poiché l'accesso ai dati è garantito e separato dalla SIM principale.

Piani dati e costi: offerte internazionali, locali e regionali

Uno degli aspetti maggiormente distintivi dell'offerta eSIM Revolut risiede nella struttura tariffaria: i piani vengono sviluppati su tre livelli di copertura (locale, regionale e globale), adattandosi così alle molteplici esigenze dell'utenza, dai viaggi brevi alle permanenze in diversi continenti. In pratica:

  • Offerte locali: Consentono di attivare pacchetti dati validi per un singolo Paese, ad esempio l'Italia, con prezzi a partire da circa 3,50 euro per 1 GB/settimana o opzioni più capienti fino a 100 GB per 60 giorni. Queste soluzioni si adattano sia a chi viaggia per motivi di lavoro sia per turismo, garantendo controllo della spesa e durata variabile.
  • Piani regionali: Indirizzati a chi si sposta tra più Paesi limitrofi, prevedono costi mediamente inferiori rispetto ai servizi in roaming, offrendo coerenza su un intero continente o area geografica come Europa, America del Nord o Asia Pacifico.
  • Pacchetti globali: Adatti ai grandi viaggiatori internazionali, permettono la navigazione in oltre 100 destinazioni con prezzi a partire da circa 1,50 euro per 1 GB, fino a soluzioni più generose di dati (20 GB o superiori).
Entrando nel dettaglio delle proposte, costi inclusi, il quadro è il seguente:

Tipo piano

Volume dati

Durata

Prezzo indicativo

Locale Italia

1 GB

7 giorni

3,50€

Locale Italia

10 GB

30 giorni

21€

Globale

1 GB

varia

1,50€

Globale

20 GB

30 giorni

45€

Per i clienti Ultra è incluso un pacchetto mensile di 3 GB in oltre 100 Paesi, senza costi aggiuntivi. L'opzione di poter ricaricare l'eSIM da ogni parte del mondo, senza dover sostituire supporti fisici o sottoporsi a procedure burocratiche, arricchisce ulteriormente l'offerta. Si segnala inoltre che, in caso di nuove destinazioni o necessità di upgrade, la transizione a piani superiori avviene in modo diretto dall'applicazione. L'assenza di vincoli contrattuali e la trasparenza tariffaria sono garantite da Revolut grazie alla partnership con il provider 1GLOBAL, conforme alle normative europee e italiane sulle telecomunicazioni.

Vantaggi delle eSIM Revolut per viaggiatori e utenti internazionali

L'implementazione delle eSIM consente di azzerare l'impatto delle tariffe di roaming, una delle principali criticità dei viaggiatori che si spostano spesso oltre confine. Con questa soluzione, il controllo della spesa è sempre sotto il diretto monitoraggio dell'utente, che può evitare il rischio di costi elevati inattesi.

L'integrazione con ulteriori servizi Revolut, come la prenotazione di alloggi tramite piattaforma, il cambio valuta in oltre 30 valute o l'assicurazione medica, rafforza l'applicabilità della eSIM e ne amplia le potenzialità per chi cerca soluzioni digitali a 360°.

Un aspetto tutt'altro che marginale per chi sceglie una soluzione digitale è la qualità del supporto e della gestione post-vendita. L'assistenza clienti Revolut può essere contattata agevolmente tramite la chat integrata nell'app, con tempi di risposta generalmente brevi grazie a un sistema di FAQ e operatori dedicati sia su iOS sia Android. In buona sostanza:

  • Gestione integrata: Tutte le funzioni relative all'attivazione, rinnovo, sospensione o cancellazione dei piani eSIM sono disponibili nell'app tramite sezioni dedicate, e l'utente ha pieno controllo sulla propria configurazione senza ricorrere a intermediari.
  • Sicurezza dei dati: L'infrastruttura IT adottata da Revolut rispetta i più elevati standard di sicurezza richiesti alle fintech e agli operatori di telecomunicazioni europei. La protezione dei dati personali e delle transazioni è garantita sia dalla crittografia continua sia dalla conformità alle normative GDPR, assicurando così massima riservatezza nelle operazioni online su reti mobili.
  • Gestione trasparente della cancellazione: È possibile disdire o modificare l'abbonamento senza penalità e senza dover attendere la scadenza del ciclo mensile, condizione rara nel panorama dei servizi mobile.
Le procedure di upgrade dei servizi eSIM, così come l'accesso a informazioni tecniche dettagliate e supporto live, sono facilitate dall'approccio tutto-in-app, che elimina attese telefoniche e riduce drasticamente il rischio di errori amministrativi.

Revolut eSIM vs alternative sul mercato: flessibilità e limiti

L'ingresso di Revolut nel mercato delle eSIM rappresenta una tappa significativa, ma è utile mettere a confronto questa offerta con alternative consolidate come Holafly, Airalo e simili. Questi operatori, attivi da più tempo nell'ambito delle SIM digitali, propongono una copertura anche superiore (fino a oltre 200 Paesi nel caso di Holafly) e pacchetti di dati illimitati, oltre a funzionalità di condivisione dati e piani con durata personalizzabile. La fotografia delle proposte è la seguente:

Operatore

Paesi coperti

Dati inclusi

Durata flessibile

Vantaggi chiave

Revolut

100+

da 1 a 20 GB (Ultra fino a 3 GB/mese)

Standard (30-60 giorni)

Gestione da app all-in-one, offerte integrate

Holafly

200+

Illimitati in alcune offerte

Personalizzabile

Servizio clienti in italiano, maggiore flessibilità

Airalo

190+

Variabile

Variabile

Vasta scelta di pacchetti locali

Un limite per Revolut risiede nell'attualità dell'offerta: la durata dei piani è solitamente fissa a 30 giorni, non sono previsti servizi voce/SMS o opzioni di condivisione dati, mentre l'attivazione e la gestione rimangono accessibili esclusivamente sull'app e solo dal device in cui l'eSIM è installata. Dal lato opposto, però, l'integrazione totale con l'ecosistema Revolut e la presenza di vantaggi riservati ai clienti fidelizzati rappresentano un unicum nell'offerta digitale, specie per chi apprezza la gestione unificata tra mobile e servizi finanziari.

Leggi anche