Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Aumento stipendi per tanti dipendenti privati ad Ottobre. Ecco per chi scattano e importi. E per gli altri?

di Marianna Quatraro pubblicato il
aggiornato con informazioni attualizzate il
Stipendi privati ottobre

Interessanti aumenti di stipendio in questo mese di ottobre 2024, per almeno 1,5-2 milioni di dipendenti privati soprattutto grazie al rinnovo dei CCNL avvenuti nei mesi precenti. E per gli tutti gli altri?

Numerosi aumenti fino anche a 350 euro per circa quasi 2 milioni di dipendenti nel mese di ottobre 204 grazie soprattutto ai rinnovi dei contratti nazionali dei relativi settori. E per tutti gli altri come cambia l'importo della busta paga di questo mese?

  • Aumento stipendi ad Otttobre 2024 per i dipendenti con CCNL Cooperative social
  • Aumento in busta paga per lavoratori CCNL Studi Professionali dopo rinnovo contratto nazionale
  • Altri aumenti per CCNL Logistica e Credito
  • Come cambiano gli stipendi di ottobre 2024 dei dipendenti privati tra tasse e conguagli
  • Chi riceve gli aumenti degli stipendi ad ottobre per i rimborsi Irpef?


Aumento stipendi ad Otttobre 2024 per i dipendenti con CCNL Cooperative sociali

Ad ottobre 2024 diverse categorie di lavoratori dipendenti privati riceveranno aumenti di stipendio dovuti al rinnovo dei relativi contratti nazionali Ccnl di assunzione.

Avranno aumenti fino a 60 euro i dipendenti con contratto cooperative sociali. In particolare, per il livello C1 l’aumento complessivo è di 120 euro, diviso in diversi piccoli aumenti che sono rispettivamente i seguenti:

  • 60 euro (il 50% del totale dell’aumento) già arrivati con lo stipendio di febbraio 2024 al Livello C1;
  • 30 euro (il 25% del totale dell’aumento) che arrivano con lo stipendio di ottobre 2024 al Livello C1;
  • 30 euro (il 25% del totale dell’aumento) che saranno pagati con lo stipendio di ottobre 2025 al Livello C1.
Gli aumenti sono, comunque, diversi e commisurati alla retribuzione fissata per ogni Livello di inquadramento professionale.

Aumento in busta paga per lavoratori CCNL Studi professionali dopo rinnovo contratto nazionale

Crescita degli stipendi anche per i 600mila dipendenti che appartengono al CCNL Studi Professionali 2024-2027 da poco aggiornato,

Grazie al contratto nazionale rinnovato, è stato previsto un aumento di 215 euro al mese per il terzo livello e proporziale ad esso per tutti gli altri livelli.

La seconda tranche di pagamento degli arretrati riconosciuti è prevista proprio questo mese di ottobre e sarà di 45 euro, mentre una prima era stata gà a pagata a Marzo di 105 euro.
Nel 2025-2026 ci saranno altri due arretrati pagati, rispettivamente di 45 euro ad ottobre 2025, mentre di 20 euro a dicmebre 2026.

Da ricordare anche una tantum di aumento previsto di 400 euro, la prima già pagata a maggio di 200 euro, mentre la restante metà sarà versata a maggio 2025

Altri aumenti per CCNL Logistica e Credito

Anche i dipendenti con Ccnl Credito avranno ad ottobre aumenti di stipendi fino a oltre 60 euro, mentre per i lavoratori assunti con contratto Trasporti e Logistica, gli aumenti sono compresi tra circa 50 e 90 euro.

E per gli altri dipedenti privati come cambiano gli stipendi di ottobre tra tasse e conguagli?

Non cambiano particolarmente gli stipendi dei dipendenti privati ad ottobre per quanto riguarda il pagamento delle tasse: viene, infatti, sempre calcolata l’Irpef nazionale secondo le tre aliquote vigenti in base agli scaglioni di reddito, e si applicano le addizionali locali, cioè Irpef regionale e comunale, secondo le aliquote già decise.

Rispetto allo scorso mese, poco cambia per aumenti e riduzioni in tal senso. Tutto cambia, chiaramente, da lavoratore a lavoratore e da stipendio a stipendio. 

Resta applicato anche ad ottobre il taglio del cuneo fiscale fino al 6% per chi ha redditi annui entro i 25mila euro e fino al 75 per chi ha un reddito annuo tra 25mila e 35mila euro, cioè per chi prende stipendi mensili entro i 2.692 euro lordi. Nessun taglio del cuneo fiscale è previsto oltre tale soglia reddituali.

Sono, invece, rimandati alla fine dell’anno eventuali conguagli.

Chi riceve gli aumenti degli stipendi ad ottobre per i rimborsi Irpef?

Per quanto riguarda i rimborsi Irpef derivanti dal 730, vengono generalmente pagati da maggio a settembre, ma alcuni datori di lavoro potrebbero ritrovarsi a gestire in busta paga gli accrediti Irpef anche ad ottobre, senza considerare i ritardi di riconoscimenti che derivano da eventuali controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate. 

Leggi anche