E’ stata ancora prorogata per tutto il 2025 l’ape sociale per andare in pensione anticipata: chi può beneficiarne e quali sono le modalità per farne domanda
Come funziona l'Ape Sociale 2025 e chi ne può usufruire? Tra le misure per le pensioni che il governo Meloni sembra intenzionato a confermare per il prossimo anno con la nuova Manovra finanziaria 2025 c’è anche l’ape sociale come forma di uscita anticipata riservata sempre solo a determinate categorie di persone. Vediamo chi sono nel dettaglio
Tale indennità viene corrisposta fino al raggiungimento dei requisiti per andare in pensione di vecchiaia, viene erogata per 12 mensilità nell’anno e può essere cumulata solo con i redditi di lavoro autonomo occasionale che non superino i 5mila euro (lordi) all’anno.
Per avere diritto all’uscita anticipata con l’ape sociale 2025 bisogna sempre presentare apposita domanda all’Inps, o direttamente online sul sito dell’Istituto, tramite credenziali Spid, Cie o Cns, o rivolgendosi al numero verde dell'Istituto di Previdenza, o rivolgendosi a Caf o Patronati.
Una volta ottenuto l’esito positivo, il pagamento spettante decorre dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda.
Precisiamo che è ancora possibile fare la domanda per uscire con l’ape sociale nel 2024.s Le prime due scadenze erano, infatti, fissate il 31 marzo e il 15 luglio, mentre l’ultima è in programma il prossimo 30 novembre.