Cosa prevede il nuovo bonus per i figli che potrebbe affiancare le altre misure per le famiglie nella nuova Manovra 2025 e chi potrà averlo
Qual è il nuovo bonus per i figli che arriva con la Manovra Finanziaria 2025 insieme alle altre misure per le famiglie? Le misure della nuova Manovra per le famiglie, soprattutto con i figli, sono diverse e non soltanto in termini di bonus e sostegni da riconoscere, ma anche in termini fiscali.
Cambierà, infatti, anche il sistema di calcolo delle detrazioni che sarà applicato in base ai redditi e alla composizione familiare, per cui più figli si hanno e più numerosa è la famiglia e maggiori detrazioni si possono ottenere. Spunta ora anche un’ulteriore novità. Vediamo di cosa si tratta nel dettaglio.
Il contributo avrebbe un valore massimo di 1.500 euro di cui si potrebbe usufruire solo se si iscrivono i propri figli in scuole paritarie convenzionate.
L’emendamento è stato presentato da Fratelli di Italia che ha anche proposto il riconoscimento di un contributo di 500 euro all’anno per ogni figlio a carico fino ai 14 anni.
L’importo aggiuntivo servirebbe a coprire le spese per le attività extrascolastiche, come i corsi di lingua, i corsi di musica, i percorsi didattici culturali e turistici, i corsi sportivi.
Il bonus di 1.500 euro per la frequenza della scuola spetterà solo alle famiglie che hanno un reddito Isee entro i 40mila euro annui.
Il beneficio vale per l’iscrizione a una scuola paritaria sia primaria, sia secondaria di I grado ma anche per il primo biennio di una scuola paritaria di II grado.
Le altre agevolazioni e i bonus giù ufficiali che saranno disponibili nel 2025 per chi ha figli li abbiamo già trattati in altri pezzi, come la carta per i nuovi nati di mille euro.