La tecnologia blockchain è il fattore che aggiunge valore ai prodotti digitali dalla rarità. Grazie alle caratteristiche di crittografia offre la proprietà reale del prodotto.
Gli NFT, noti anche come token immutabili, utilizzano l'infrastruttura blockchain. Con questa tecnologia, è possibile ottenere l'archiviazione digitale di tutte le opere visive, scritte e audio in formato digitale. Gli NFT sono utilizzati per descrivere le risorse create utilizzando la tecnologia blockchain.
La maggior parte degli NFT fa parte della blockchain di Ethereum che è una criptovaluta come il Bitcoin, ma la blockchain supporta anche gli NFT. Ciò che rende unico un NFT è il legame con il token. Gli NFT hanno i metadati elaborati attraverso una funzione crittografica ovvero un algoritmo che calcola una stringa univoca di lettere e numeri. Gli NFT vengono utilizzati anche per creare la possibilità di interoperabilità delle risorse su più piattaforme. Vediamo meglio:
NFT, come funzionano i Non fungible token?
Cosa c'è da sapere NFT (Non fungible token)
Gli NFT sono un nuovo tipo di investimento completamente digitali. Gli NFT sono un certificato di autenticità creati dalla blockchain per una risorsa digitale come opere d'arte, musica o video. L'acquisto di un NFT non significa però che si possiede l'asset. La persona che acquista l'NFT non è il proprietario del bene reale. Il proprietario del token possiede un record e un codice che mostra la proprietà del token univoco associato alla particolare risorsa digitale. Le persone possono scaricare la risorsa se lo desiderano o utilizzarla sui social media, ma non avranno il token.
I Non fungible token vengono spesso utilizzati in raccolte e aree che richiedono la proprietà digitale. Le criptovalute possono essere trovate in opere d'arte, oggetti da collezione digitali e oggetti digitali nei giochi online. Gli NFT possono essere oggetti come un'opera d'arte o un francobollo.
Gli investimenti vengono effettuati anche in tali opere d'arte, come metalli preziosi, azioni societarie e criptovalute, perché prodotti unici possono mantenere il loro valore per decenni o addirittura secoli. L'arte, in sostanza, è uno strumento di investimento per i piaceri estetici e per fornire prestigio. Le stesse condizioni si applicano alla versione digitale
La tecnologia blockchain è il fattore che aggiunge valore ai prodotti digitali, a cominciare dalla rarità che trovano negli NFT una nuova linfa vitale. Grazie alle caratteristiche di crittografia della blockchain, offre la proprietà reale del prodotto. In altre parole, ciò che si acquista è una vera copia digitale e nessuno può rivendicare NFT. Uno svantaggio di questi strumento sono le centinaia di dollari di commissioni necessarie per la creazione. Chi sta creando un token sulla blockchain di Ethereum devi usare questa criptovaluta che è piuttosto costosa. C'è anche un costo ambientale.
Come il Bitcoin, Ethereum richiede che i computer gestiscano i calcoli, noti come mining e quelle attività del computer richiedono molta energia. Un'analisi dell'Università di Cambridge ha scoperto che l'estrazione di Bitcoin ha consumato più energia dell'intero paese dell'Argentina. Ethereum è secondo in popolarità a Bitcoin e il suo consumo energetico è in aumento e paragonabile alla quantità di energia utilizzata dalla Libia.
I crimini finanziari esistono ovunque ci sia denaro. Non sono noti casi di riciclaggio di denaro in quanto si tratta di un mercato molto nuovo, ma come per qualsiasi cosa venduta a prezzi elevati, anche il mercato NFT è rischioso. Le società di criptovalute devono fornire un'esperienza sicura ai propri utenti per evitare la perdita di reputazione e problemi finanziari.
Gli NFT possono essere legati a qualsiasi risorsa digitale. Il ceo di Twitter Jack Dorsey ha venduto il primo tweet, come NFT, per 2,9 milioni di dollari. Di recente, Fortune ha dato ai suoi lettori la possibilità di entrare nella mania della NFT. L'azienda ha venduto 256 copie della copertina in edizione limitata dell'artista grafico Pplpleasr per la rivista di agosto-settembre di Fortune su OpenSea. Le copie sono andate esaurite in cinque minuti a partire da 1 Etherum. Ma gli NFT erano disponibili per la rivendita a tre volte il costo.