Quali sono i lavori se si è diplomati con stipendi tra i 2mila-3mila euro al mese nel 2022 secondo analisi

L'idraulico che desidera liberarsi da qualsiasi gerarchia può anche decidere di lavorare come lavoratore autonomo e guadagnare sempre di più.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Quali sono i lavori se si è diplomati co

Lavori con stipendi tra i 2mila-3mila euro con diploma, quali sono?

Tra i lavori ben pagati per cui è sufficiente il diploma segnaliamo l'ottico, l'agente assicurativo, l'idraulico e il muratore.

Non c'è bisogno di intraprendere lunghi studi per guadagnare un bel salario. Un lavoro che paga 2.000 o 3.000 euro senza avere un lungo curriculum vitae è possibile. Accorciare gli studi non significa necessariamente togliere unità dallo stipendio. Quali sono allora le possibilità da esplorare? Scopriamolo in questo articolo:

  • Lavori con stipendi tra i 2mila-3mila euro con diploma

  • Altri lavori ben pagati per cui basta il diploma

Lavori con stipendi tra i 2mila-3mila euro con diploma

Senza muratore, nessuna costruzione. Che si tratti di case, edifici o altre strutture, il muratore si occupa di assemblare i vari elementi che danno origine a un'abitazione o a qualsiasi tipo di edificio. Questo professionista in mattoni, pareti, tramezzi e strumenti può lavorare da solo o in squadra. Un gran numero di muratori lavora nelle aziende, sotto la direzione del capocantiere. Ogni anno, il settore delle costruzioni consente a molti giovani diplomati di entrare nel mercato del lavoro.

La professione muraria è un tipico esempio di mestieri ben retribuiti con una breve formazione. Lo stipendio di un gestore di un sito può aggirarsi intorno ai 2.000 euro. Se si decide di diventare il capo di se stesso e quindi di passare da lavoratore a imprenditore - dopo qualche anno di esperienza ovviamente -, il reddito può essere raddoppiato o addirittura triplicato. Per accedere a questa professione, la strada maestra è l'apprendistato.

L'idraulico è il professionista dei volumi e dei flussi di acqua. Non c'è spazio per la mancanza di reattività per l'idraulico che deve poter raggiungere velocemente le abitazioni dei clienti che subiscono danni da acqua. L'idraulico ripara e installa materiali ed è una professione che non conosce la routine, tanto i movimenti sono diversi e gli interventi vari. I professionisti dell'impianto idraulico hanno davanti a sé un futuro radioso: il rispetto dell'ambiente è oggi al centro delle preoccupazioni dei cittadini, la messa a norma delle apparecchiature è di primaria importanza e richiede l'intervento di professionisti.

Come ogni professionista, l'idraulico ovviamente passa attraverso lo status di principiante. L'idraulico che desidera liberarsi da qualsiasi gerarchia può anche decidere di lavorare come lavoratore autonomo. Dopo alcuni anni di esperienza e contatti accumulati, l'idraulico può creare la sua azienda e pensare di cambiare marcia assumendo dipendenti. È così che questo professionista può passare da un salario molto interessante.

L'agente assicurativo è un imprenditore indipendente. È lui che rappresenta una compagnia di assicurazioni di cui è agente. L'agente di assicurazione di solito ha dipendenti. Le sue missioni? Guidare e consigliare i propri clienti sui prodotti assicurativi corrispondenti alle loro esigenze. L'agente assicurativo segue anche i file dei clienti fino a quando i loro problemi non vengono risolti. L'assicuratore può scegliere specialità come la gestione patrimoniale, a seconda del tipo di clienti.

Il settore assicurativo è in continua evoluzione da diversi anni. Le prospettive per l'occupazione sono quindi particolarmente positive. Gli assicurati sono sempre più numerosi, compresa l'assicurazione sulla vita. Un dipendente guadagna in media una comoda retribuzione di 5.500 netti al mese.

Altri lavori ben pagati per cui basta il diploma

L'ottico è il primo consulente che si destreggia tra consigliare i clienti, montare gli occhiali e correggere le montature in base alla morfologia dei clienti. I problemi alla vista causati dagli schermi sono in aumento e il numero di occhiali venduti sta crescendo in modo esponenziale. Tuttavia, il settore dell'ottica è sempre più alla ricerca di profili che diversifichino le proprie competenze. A causa della forte concorrenza di Internet in questo settore, i professionisti stanno ampliando il proprio campo di competenza.

Gli ottici, infatti, optano per specializzazioni, in particolare in acustica. Un dipendente confermato nel settore ottico percepisce un salario minimo mensile di 1.700 euro. La retribuzione di un dirigente supera la soglia dei 3.000 euro mentre quella di un titolare di un negozio supera i 5.000 euro al mese. Per accedere a questa professione, sia relazionale che tecnica, non è necessario seguire lunghi studi dopo la maturità.

Un idraulico che cerca di liberarsi da qualsiasi gerarchia può decidere di lavorare come lavoratore autonomo e guadagnare sempre di più.