Secondo la Corte di Cassazione, se si è vittime di un infortunio derivante da caduta, o se si inciampa o si scivola in un condominio, viene riconosciuto il risarcimento danni dal condominio ma solo se il danno occorso deriva effettivamente ed esclusivamente da incuria del condominio.
Se cado, inciampo o scivolo sulle scale del condominio e mi faccio male viene riconosciuto il risarcimento del danno? Può capitare di farsi male sulle scale in condominio. Si può, infatti, scivolare se le scale sono bagnate o inciampare, cadere e farsi male se qualche gradino è rotto o molto scivoloso e si tratta di condizioni dovute ad una cattiva manutenzione del condominio o ad incuria dello stesso. Vediamo se e quali sono i casi in cui viene riconosciuto il risarcimento del danno se ci si fa male sulle scale in condominio.
Quando una persona cade, inciampa o scivola sulle scale e si fa male in condominio è lo stesso condominio responsabile del danno accaduto in parti comuni come le scale.
Stando, infatti, a quanto previsto dalle norme in vigore, se il condominio è responsabile di danni subiti dalla persona che si fa male in condominio, deve risarcire il danno subito a meno che l’amministratore di condominio non dimostri di aver rispettato tutte le norme di sicurezza previste e di aver preso tutte le necessarie precauzioni perché non si verificasse alcun infortunio e che il danno sia stato causato da fattori esterni.
Per esempio, il condominio è certamente responsabile se qualcuno se si cade, inciampa o scivola dalle scale a causa dell’illuminazione guasta, o se il danno deriva da caduta per pavimento bagnato.
Per la richiesta di risarcimento danni al condominio se ci si fa male, bisogna innanzitutto calcolare il danno accaduto tramite diagnosi medica e ricevute delle spese mediche per cure e guarigione; poi bisogna presentare l’apposita richiesta di risarcimento danni al condominio tramite raccomandata a/r all’amministratore di condominio.
Se il condominio ha una assicurazione di condominio, l’amministratore deve avvisare compagnia assicurativa del condomino del danno subito dal soggetto e presentare relativa richiesta di risarcimento danni allegando tutta la documentazione già ricevuta dal danneggiato che si è fatto male.
Non sempre, per, se ci si fa male sulle scale in condominio viene riconosciuto il risarcimento del danno. Il condominio non riconosce, infatti, l’infortunio se una persona cade, inciampa o scivola sulle scale in condominio e si fa male al suo interno nei seguenti casi:
casi fortuiti, come fenomeni particolari non prevedibili;