Se sono disoccupata mi spetta la maternità secondo leggi 2022

Anche le donne disoccupate e sospese dal lavoro hanno diritto alla maternità: condizioni previste secondo leggi in vigore

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Se sono disoccupata mi spetta la materni

Se sono disoccupata mi spetta la maternità?

Stando a quanto previsto dalle leggi 2022, il diritto alla maternità spetta, tra le altre categorie di donne, anche a coloro che risultano sospese dal lavoro o disoccupate. Ma è bene sapere che vi sono precise condizioni che la donna disoccupata deve soddisfare per poter beneficiare della maternità.

Posso avere diritto alla maternità pur se ho perso il lavoro e sono rimasta disoccupata? Il periodo della maternità è quello più bello nella vita di ogni donna. Eppure ci sono donne in condizioni particolari che vivono il momento della maternità attanagliate da dubbi e incertezze, legate soprattutto ad aspetti economici.

Le lavoratrici dipendenti e autonome, infatti, durante il periodo della gravidanza hanno diritto a percepire per un determinato periodo di tempo fissato dalla legge l'indennità di maternità, che viene erogata nel periodo di astensione dal lavoro e permette di avere le disponibilità economiche necessarie al pari di uno stipendio mensile, più o meno.

Ciò che ci si chiede è cosa accade alle donne disoccupate per la maternità. Vediamo allora se la maternità spetta se sono disoccupata.

  • Se sono disoccupata mi spetta la maternità
  • Avere maternità se sono disoccupata condizioni


Se sono disoccupata mi spetta la maternità

Stando a quanto previsto dalle leggi 2022, il diritto alla maternità spetta alle seguenti categorie di donne:

  • lavoratrici dipendenti assicurate all’Inps ed ex Ipsema;
  • lavoratrici del settore pubblico;
  • lavoratici iscritte alla gestione separata Inps;
  • colf e badanti;
  • apprendiste, operai, impiegate e dirigenti;
  • lavoratrici agricole;
  • lavoratrici a domicilio;
  • lavoratici socialmente utili o con impieghi di pubblica utilità;
  • donne sospese da lavoro o disoccupate.

Come appena detto, dunque, anche se sei rimasta disoccupata hai diritto alla maternità, stando a quanto previsto dalle leggi 2022.

Avere maternità se sono disoccupata condizioni

Si può usufruire della maternità pur essendo rimaste senza lavoro, dunque, ma è bene sapere che si tratta di un diritto di cui si può godere a precise condizioni. Per avere, infatti, la maternità nei casi di disoccupazione se:

  • tra l’inizio della sospensione da lavoro o della disoccupazione e l’inizio del congedo di maternità non siano trascorsi più di 2 mesi;
  • il periodo di congedo per maternità inizia dopo i 60 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro e se si percepisce l’indennità di disoccupazione Naspi viene sostituita dall’indennità di maternità;
  • il periodo di congedo per maternità inizia dopo i 60 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro ma non si percepisce la Naspi, a condizione che non passino più di sei mesi tra la cessazione del rapporto di lavoro e l’inizio del congedo maternità e che siano stati versati almeno 26 contributi settimanali negli ultimi due anni che precedono il congedo.