Un amico del titolare del conto non .è riconosciuto dalla banca come legittimo utilizzatore del conto. A meno che non abbia ricevuto una espressa delega bancaria su conto corrente che assegna la facoltà di operare.
Il dubbio è lecito perché può capitare di trovarsi in una situazione di incertezza e non sapere se, in base alle leggi in vigore, un amico può fare operazioni su conto corrente bancario o è sempre vietato. Il riferimento va naturalmente al caso in cui il conto corrente abbia solo un intestatario ovvero la persona che lo vorrebbe utilizzare no ha alcun legame economico. Una delle caratteristiche più importanti di un conto corrente è il fatto che non produce alcun interesse.
I fondi in conto corrente sono sempre messi a disposizione del correntista ogni qualvolta ne abbia bisogno, e per compensare questa liquidità extra che la banca mette a disposizione, non vengono addebitati interessi sui conti correnti. Un'altra caratteristica dei conti correnti è la possibilità di effettuare prelievi e depositi. Vediamo in questo articolo:
Conto corrente bancario 2022, un amico può fare operazioni o no
Quali operazioni si possono fare con il conto corrente bancario
A norma di legge, il conto corrente si basa su un contratto sottoscritto tra il titolare e la banca che eroga il servizio. La responsabilità sul corretto utilizzo del conto spetta all'intestatario, tra cui la conservazione delle credenziali per effettuare le operazioni. Di conseguenza un amico del titolare del conto non è riconosciuto dalla banca come legittimo utilizzatore del conto.
A meno che non abbia ricevuto una espressa delega bancaria su conto corrente che assegna la facoltà di operare in rappresentanza del titolare del conto corrente. Occorre però muoversi in anticipo ovvero presentarsi in banca con il delegato munito di documento di riconoscimento e pronto a sottoscrivere l'atto di autorizzazione in cui sono precisati quali operazioni può effettuare e con quali limiti.
Ci sono diversi vantaggi nel gestire un conto corrente, a iniziare dalla possibilità di prelievo in qualsiasi momento. Un correntista può depositare contanti o assegni presso diverse filiali bancarie. Sono disponibili varianti personalizzate di conto corrente in base al tipo di titolare del conto. Con la gestione via telefono o SMS è possibile ricevere aggiornamenti in tempo reale su transazioni e saldi. Non è necessario recarsi in una filiale della banca per conoscere i dettagli.
La natura liquida e la flessibilità del conto lo rendono una soluzione pratica e quasi insostituibile. Chi dispone del numero di conto può utilizzare l'online banking o un'app per trasferire denaro. Le commissioni dipendono dalla banca, ma potrebbe essere gratuita. Il tempo di consegna può essere immediato o può richiedere da due a quattro giorni.
Non tutti sono predisposti o desiderano ricevere trasferimenti elettronici di denaro, anche se è il modo più semplice per operare. Il corrente potrebbe essere in grado di utilizzare l'online o il mobile banking per fare in modo che la banca invii un assegno circolare o personale. Il destinatario può depositarlo o incassarlo presso la propria banca o può utilizzare il deposito di assegno mobile nell'app della propria banca. Per i controlli regolari, i destinatari potrebbero dover attendere diversi giorni prima di accedere al denaro. Per gli assegni circolari, i destinatari possono ricevere il denaro immediatamente quando incassano l'assegno.
Potrebbero essere addebitati costi per l'ordinazione o il deposito di assegni. Per inviare una grande quantità di denaro, i bonifici bancari possono essere una soluzione. In genere è prevista una commissione per i bonifici. Per effettuare un bonifico bancario è possibile chiamare, recarsi fisicamente o collegarsi online con la banca. Le commissioni variano in base all'istituto, anche se potrebbero essere gratuite in base al tipo di conto che ha un cliente. Le aziende possono addebitare una commissione per l'invio e la ricezione di bonifici bancari e le tariffe possono aumentare se invii denaro a qualcuno al di fuori dell'Italia.