Blocco auto diesel 2021 Liguria a Genova, Imperia, La Spezia e Savona

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Blocco auto diesel 2021 Liguria a Genova

Zone Genova con blocco auto diesel

Blocco auto diesel 2021 Liguria a Genova, Imperia, La Spezia e Savona

Non è ancora arrivato il tempo della messa al bando delle auto diesel e, anzi, le limitazioni 2021 riguardano solo le versioni più inquinanti e all'interno di alcune grandi città. Di certo c'è però il maggior numero di Comuni e Regioni che hanno introdotto limiti alla circolazione dei modelli di classe ambientale diversa da Euro 5 o Euro 6.

Anche la Liguria ha assunto provvedimenti ad hoc e in particolare la città di Genova, quella con il maggior numero di auto in circolazione per tutto il periodo dell'anno rispetto a Imperia, La Spezia e Savona.

Proprio la particolare configurazione del capoluogo ligure impone l'introduzione di misure per il contenimento della diffusione di polveri sottili ovvero per rendere l'aria respirabile.

Come vedremo a breve, sono coinvolti alcuni modelli ben precisi, aree ben delimitate e in orari e giorni della settimana perfettamente delimitati. Allo stesso modo, l'amministrazione comunale ha stilato anche l'elenco delle esenzioni. Vediamo in questo articolo

  • Blocco auto diesel Genova fino a Euro 2
  • Zone Genova con limiti circolazione ed esenzioni

Blocco auto diesel Genova fino a Euro 2

Il provvedimenti assunto dall'amministrazione comunale parla chiaro e prevede limitazione della circolazione nell'ambito del territorio comunale per alcune tipologie di auto con l'obiettivo di prevenire e ridurre l'inquinamento atmosferico a tutela della salute pubblica.

La disposizione impone il blocco auto nella zona centrale fra piazza Dinegro e la zona di Brignole con esclusione della strada sopraelevata Aldo Moro e le relative rampe di accesso. I veicoli alimentati a diesel di classe ambientale Euro 0, Euro 1 ed Euro 2 (oltre ai mezzi a benzina di categoria fino Euro 1) non possono circolare in questa zona nella fascia oraria dalle 07 alle 19 tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì.

L'area è stata attentamente selezionata sulla base della valutazione annuale della qualità dell'aria a Genova relativa ai parametri per cui esiste un rischio di superamento dei limiti di legge.

Risulta infatti che che il valore limite sulla media annuale di diossido di azoto (NO2) è superato quasi ovunque, soprattutto nelle zone in cui è maggiore il traffico veicolare e non paragonabile a quanto avviene nelle altre città.

Zone Genova con limiti circolazione ed esenzioni

Il blocco auto diesel 2021 nella città di Genova riguarda la zona centrale fra piazza Dinegro e la zona di Brignole.

Il divieto di circolazione riguarda tutti i cittadini a bordo delle auto diesel tranne coloro che guidano veicoli destinati al servizio di trasporto pubblico; intestati a enti pubblici, società e aziende erogatrici di servizi pubblici essenziali; con targa estera; delle Forze Armate, degli organi di Polizia, dei Vigili del fuoco, dei servizi di Soccorso, della Protezione civile.

E infine le auto che devono recarsi alla revisione obbligatoria presso le officine autorizzate muniti di prenotazione di revisione. Allo stesso tempo non sono in alcun modo coinvolte le auto elettriche o a emissioni nulle, i veicoli alimentati a metano o gpl e i mezzi iscritti nei registri nazionali dei veicoli storici.