Aumenti benzina e diesel, dove trovare davvero distributore più vicino con i prezzi realmente più bassi

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Aumenti benzina e diesel, dove trovare d

Essere aggiornati sui prezzi della benzina e sulle fluttuazioni dei costi dei carburanti in tempo reale, permette di anticipare gli aumenti evitando di scoprirli quando il serbatoio dell'auto è già in riserva.

In Italia, il costo della benzina rappresenta una spesa significativa nel budget di una famiglia e incide notevolmente sul mantenimento di un veicolo. Se a questo aggiungiamo le tariffe autostradali, un viaggio in auto, sia per vacanza che per lavoro, può diventare particolarmente oneroso. Vista la rilevanza dei costi dei carburanti sia nel bilancio domestico che in quello aziendale, sempre più persone ricercano metodi efficaci per economizzare.

Come trovare i distributori più convenienti

In Italia, i prezzi della benzina e del diesel tendono a subire cambiamenti regolari. Fortunatamente, nell'epoca digitale, esistono siti web e applicazioni per quasi ogni esigenza, incluso il confronto dei costi dei diversi distributori di carburante.

Carburanti.mise.gov.it

È il portale dell'Osservaprezzi Carburante gestito dal MISE, il Ministero dello Sviluppo Economico. I dati presenti sono estremamente affidabili. Tuttavia, la piattaforma non risulta di facile utilizzo e i risultati della ricerca non sono ordinati in base al prezzo.

Prezzibenzina.it

Questo sito è tra i più rinomati nel settore. Offre un servizio rapido per localizzare i distributori più convenienti grazie alle segnalazioni fornite dagli utenti. Si può effettuare la ricerca sia nella propria area geografica che lungo un percorso prestabilito. 

Benzinaitalia.com

Sebbene l'interfaccia sia piuttosto semplice, la ricerca per regione risulta essere meno fluida e i dati sui prezzi possono non essere sempre aggiornati con frequenza.

Sono inoltre disponibili anche svariate app, sia per sistemi iOS che Android, che facilitano il confronto dei prezzi del carburante e aiutano a programmare e gestire la manutenzione del nostro veicolo:

  • Gasoline Now: permette di individuare le stazioni di servizio più vicine e più convenienti. Gli aggiornamenti sui prezzi sono forniti sia da database governativi sia da contributi degli utenti. Una funzione importante è la notifica che avvisa l'utente quando i prezzi del carburante scendono sotto una certa soglia, in una determinata area geografica preselezionata.
  • Fuelio: consente di localizzare le stazioni di servizio più vicine con i prezzi migliori, ma anche di tracciare spese e consumi del veicolo. Offre la possibilità di impostare promemoria per le scadenze relative a revisione e assicurazione.
  • ViaMichelin: in aggiunta al servizio di navigatore e mappe, consente di pianificare integralmente un viaggio, inclusi i costi di carburante. 
  • Gaspal: una delle app più user-friendly, segnala con un codice a colori i distributori in base ai prezzi.
Altri possibili accorgimenti per un ulteriore risparmio prevedono il rifornimento in momenti meno affollati, in quanto i prezzi della benzina sono spesso più convenienti nelle prime ore del mattino o in tarda serata. Optare per una stazione di servizio fuori dai centri urbani prediligendo le zone rurali, garantisce spesso prezzi più convenienti. Infine l'iscrizione a programmi di fidelizzazione consente di poter beneficiare di sconti e offerte speciali.