Quale Fiat Panda usata conviene comprare ora per prezzo, qualità e durata nel tempo nel 2023

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Quale Fiat Panda usata conviene comprare

Quale Fiat Panda usata conviene comprare ora per prezzo, qualità e durata nel tempo nel 2023

Fiat Panda è ancora in cima alle classifiche di vendita delle auto usate. La sua offerta di motori si compone di un 3 cilindri a benzina da 70 CV associato a una microibridazione che non consente una guida al 100% elettrica, contrariamente a quanto potrebbe suggerire il suo nome hybrid. Andiamo alla ricerca di:

  • Fiat Panda usata: quale versione comprare
  • Qualità e durata per la Fiat Panda usata

Fiat Panda usata: quale versione comprare

Anche se beneficia di una trasmissione a 6 rapporti, le prestazioni sono pensate per la città. I più avventurosi possono sempre optare per la versione 4x4 di una Fiat Panda usata, l'unica a poter fruire del vivace e sonoro bicilindrico 0.9 TwinAir da 85 CV.

La release 4x4 ha una propria attrezzatura. Incorpora cerchi in acciaio da 14 pollici, paraurti anteriore e posteriore verniciati in tinta con la carrozzeria, aria condizionata manuale, servosterzo, chiusura centralizzata a distanza, alzacristalli elettrici , volante regolabile in altezza, comandi al volante, testata posteriore elettrica, illuminazione del bagagliaio e radio.

La city car può sempre mettere in risalto la sua presentazione, il suo discreto rapporto dimensioni e abitabilità o i suoi prezzi interessanti che possono essere rivisti al ribasso con sconti sostanziosi. Inoltre ha un ottimo rapporto tra qualità e affidabilità. In altre parole, questa Panda è ancora un ottimo secondo o terzo veicolo, anche nel mercato dell'usato.

La Panda ha recentemente beneficiato di nuovi materiali, dall'aspetto più appagante, nell'abitacolo. Abbinati a assemblaggi seri, consentono alla Panda di poter vantare un ottimo bilancio per la categoria. Perché non scegliere la versione Sport che dà accesso a dotazioni molto più complete e tecnologiche con cerchi in lega da 16 pollici, fendinebbia anteriori, specchietti in tinta carrozzeria regolabili elettricamente, sedile guida regolabile in altezza, climatizzatore automatico, touchscreen da 7 pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto come così come il sedile posteriore sdoppiato? Il volante in pelle e i radar di retromarcia sono opzionali.

Questa generazione di city car sta migliorando e non sembra più soffrire dei suoi difetti di giovinezza. Se la release d'entrata propone cerchi in acciaio da 14 pollici con coprimozzi, aria condizionata manuale, servosterzo, alzacristalli elettrici anteriori, volante regolabile in altezza, assistenza alla partenza in salita e predisposizione per l'autoradio, City Life della Fiat Panda usata rilancia con cerchi in acciaio da 15 pollici, chiusura centralizzata a distanza, illuminazione del bagagliaio, comandi al volante, poggiatesta posteriori e radio.

Qualità e durata per la Fiat Panda usata

Meccanicamente, Fiat Panda è partita quasi da zero articolando la sua gamma attorno a un nuovo 3 cilindri, il 1.0 benzina da 70 CV, con ibridazione leggera. Un nuovo motore che si è dimostrato sinora affidabile.

Quanto all'unico motore vecchio che ha resistito, il 0.9 TwinAir da 85 CV, ha finito con le sue preoccupazioni di consumo eccessivo di lubrificante. Solo una manciata di proprietari si lamenta ancora delle vibrazioni nella parte anteriore.