Maturità 2021 ammessi e prove scritte e orali. Ecco come sarà

di Marianna Quatraro pubblicato il
Maturità 2021 ammessi e prove scritte e

Maturita ammessi prove scritte orali come sara

Maturità 2021 ammessi e prove scritte e orali. Ecco come sarà

Come si svolgeranno gli esami di maturità quest’anno? Quali potrebbero essere le novità previste a causa dell’emergenza coronavirus? In questi ultimi giorni, dopo l’annunciato prolungamento della chiusura delle scuole ancora fino al 13 aprile, con ulteriori possibilità di proroghe, le domande sono tutte incentrate sul prossimo esame di maturità ormai quasi alle porte. Come sarà la maturità 2021?

Maturità 2021 ammessi e come sarà

Stando a quanto riportano le ultime notizie, si lavora alla definizione del nuovo eventuale esame di maturità che, precisiamo, varrebbe solo per quest’anno di grande emergenza a causa della diffusione del coronavirus. Al momento l'unica certezza per l’esame di maturità 2021 è quella che riguarda la composizione della commissione di valutazione. Non più, infatti, commissari interni ed esterni, ma una commissione composta esclusivamente da membri interni con un unico esterno che sarebbe il presidente di commissione.

Altra certezza, al momento, è quella che riguarda l’ammissione dei ragazzi agli esami di maturità 2021: stando, infatti, a quanto riportano le ultime notizie, saranno ammessi agli esami di maturità 2021 tutti i 500mila studenti della scuola superiore.

Maturità 2021 prove scritte e orali

Se l’anno dovesse concludersi senza tornare sui bachi di scuola, ipotesi che al momento non sembra molto lontana dal divenire realtà, probabilmente le prove scritte e orali dell’esame di maturità saranno organizzate in maniera differente dal solito. Dovrebbero comunque rimanere prima prova scritta di italiano, seconda prova scritta di indirizzo specifico della scuola frequentata e colloquio orale.

Tra le ipotesi in ballo, quella di definire seconde prove diverse in base alle scuole, per cui ogni commissione potrebbe organizzare una seconda prova per gli studenti in base agli argomenti effettivamente studiati. Così come ci sarebbe anche l’ipotesi di una revisione totale della seconda prova.

E la richiesta di fare un esame di maturità 2021 solo con una prova orale relativamente alle parti di programma realmente svolto. Bisognerà, dunque, attendere ancora per capire quali saranno le decisioni finali del governo per l’esame di maturità 2021.