Come si prepara ancora a cambiare il bonus mamme lavoratrici con figli prima nel 2026 e poi nel 2027: le modifiche che si prospettano
Sostegno economico alle famiglie e promozione dell’occupazione femminile sono tra le priorità delle politiche sociali italiane degli ultimi anni.
Nel quadro delle iniziative dedicate ai genitori lavoratori, il cosiddetto bonus mamme lavoratrici ha subito una importante revisione normativa tra il 2025 e il 2027, con effetti su platea, modalità di erogazione, condizioni di accesso e importi.
Il 2025 segna il passaggio dal tradizionale esonero contributivo a un bonus monetario diretto. In particolare, il sostegno consiste in un’erogazione di 40 euro mensili riconosciuta per ogni mese effettivamente lavorato nel corso dell’anno, fino a un massimo di 480 euro. Questa somma è interamente netta, non imponibile ai fini fiscali e contributivi e sarà corrisposta solamente a dicembre in un’unica soluzione.
La misura non transita in busta paga ma richiede espressa domanda da parte dell’interessata tramite procedura INPS.
Destinatarie del bonus sono le madri lavoratrici con almeno due figli, escluse quelle impiegate come lavoratrici domestiche, con un reddito da lavoro annuo non superiore a 40.000 euro. In presenza di più di due figli, il beneficio si estende fino al mese in cui il figlio più piccolo raggiunge la maggiore età (18 anni). Rientrano sia le lavoratrici dipendenti a termine sia le autonome (con esclusione delle titolari di partita IVA in regime forfettario).
Per poter accedere al beneficio nel 2025, le richiedenti devono soddisfare le seguenti condizioni di eleggibilità:
Chi già beneficiava dell’esonero contributivo totale nel 2024, e ne mantiene i requisiti, continuerà a usufruirne fino a fine 2026. Solo per le altre categorie vale la disciplina del nuovo bonus una tantum. La misura è, dunque, caratterizzata da un regime transitorio, che si concluderà alla fine del 2026.
Dal 2026 si prevede la reintroduzione dell’esonero contributivo, sia al 100% e sia in misura parziale e con nuove regole. Questa modalità interesserà: