Il nuovo bonus sanità regionale parte in via sperimentale in Sardegna: cosa prevede e per chi. I chiarimenti
Cos’è e a chi spetta il bonus sanità regionale? Il nuovo bonus sanità regionale è una misura messa a punto a livello regionale a sostegno delle fasce deboli e più povere della popolazione che, per mancanza di soldi, non possono effettuare visite mediche.
Usufruendo del bonus, il costo della visita o della prestazione diagnostica sarà a carico della Regione.
Le strutture in cui sarà possibile usare il contributo saranno individuate dalle singole regioni.
Il soggetto che ha bisogno di fare specifiche visite mediche ma dovrebbe aspettare le lunghe lista d’attesa attuali, grazie al bonus sanità regionale, può rivolgersi ad un privato convenzionato, che dovrà chiedere come cifra da pagare per la prestazione non in convezione solo l’importo stabilito dal tariffario regionale.
La domanda per avere il beneficio dovrà essere presentata tramite il sito della Regione con modalità e istruzioni che saranno rese note nei prossimi mesi.
La misura è già stata approvata in via ufficiale in Sardegna. La regione ha stanziato circa 10milioni e potranno richiederlo i soggetti appartenenti a nuclei familiari con un Isee al di sotto o pari a 10mila euro e a chi ha l'esenzione per il reddito.
Nei prossimi mesi, probabilmente il bonus sanità regionale si estenderà e potrà essere richiesto anche dai residenti di altre regioni.