Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Bonus scuola Puglia 2024-2025, chi e come può fare domanda: importo e per cosa si può usare

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Bonus scuola Puglia 2024-2025

Il Bonus Scuola Puglia 2024-2025 è una risorsa per le famiglie pugliesi in un periodo di crescente difficoltà economica.

Il Bonus Scuola Puglia 2024-2025 è un'iniziativa destinata a sostenere le famiglie a basso reddito nella copertura delle spese scolastiche. La misura si rivolge a studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, della regione Puglia.

Scopo del bonus è garantire il diritto allo studio a chi si trova in condizioni economiche svantaggiate, favorendo così l’accesso all’istruzione e contrastando la dispersione scolastica. Ecco i dettagli:

  • Chi e come può fare domanda per il Bonus scuola Puglia 2024-2025
  • Bonus scuola Puglia 2024-2025, importo e per cosa si può usare

Chi e come può fare domanda per il Bonus scuola Puglia 2024-2025

Il bonus è destinato alle famiglie residenti in Puglia con Isee non superiore a 11.000 euro. Per le famiglie numerose, con tre o più figli, il limite Isee è elevato a 14.000 euro.

Questa estensione consente a un numero maggiore di famiglie di accedere al beneficio rispetto agli anni precedenti.

L’Ise richiesto per accedere al bonus deve essere quello ordinario, ma in casi particolari come per genitori separati o lavoratori che hanno subito una variazione importante del reddito, può essere utilizzato l’Isee corrente.

In questo modo si ha una maggiore flessibilità per tenere conto delle situazioni economiche familiari mutevoli. L'attestazione Isee deve essere valida e già disponibile nel sistema Inps al momento della presentazione della domanda, poiché i dati saranno acquisiti automaticamente dal portale.

La domanda per il Bonus Scuola Puglia 2024-2025 deve essere presentata esclusivamente online tramite la piattaforma Studio in Puglia.

Per accedere al sistema è necessario autenticarsi tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Durante la compilazione della domanda bisogna inserire i dati anagrafici del richiedente e dello studente, specificare la scuola frequentata e fornire i recapiti utili per eventuali comunicazioni. La procedura richiede la compilazione di campi obbligatori come codice fiscale e indirizzo.


 

Bonus scuola Puglia 2024-2025, importo e per cosa si può usare

Il contributo per il bonus varia in base all’ordine e al tipo di scuola frequentata dallo studente. Il beneficio è erogato sotto forma di buono libro digitale, che viene inviato alle famiglie ammesse via e-mail. Questo buono può essere utilizzato solo per l’acquisto di libri di testo obbligatori per l’anno scolastico 2024-2025 e va speso in un'unica cartoleria accreditata. Il sistema di buono libro digitale ha eliminato la necessità di presentare scontrini o fatture presso gli uffici comunali.

La piattaforma regionale verificherà la validità del buono e il relativo importo. L’elenco delle cartolibrerie accreditate è pubblicato sui siti dei singoli Comuni. Una volta ricevuto il buono, la famiglia può rivolgersi a una delle cartolibrerie indicate per ritirare i libri.

In alternativa, alcuni Comuni possono scegliere di offrire i libri in comodato d’uso o di rimborsare le spese sostenute dalle famiglie. La modalità di erogazione è definita dal Comune in cui lo studente risiede.

L'obiettivo del Bonus Scuola Puglia è quello di ridurre il peso economico sulle famiglie e facilitare la frequenza scolastica per tutti gli studenti, al di là della loro situazione economica. Questa misura è parte di un più ampio programma regionale volto a garantire il diritto allo studio e a combattere l'abbandono scolastico.

Abbiamo esaminato nel dettaglio il funzionamento di questo strumento in altre regioni ovvero: