Sono ancora tantissimi i precari che non ricevono la Carta docenti nonostante diverse sentenze favorevoli: la situazione, l’incontro con il Mim e i ricorsi
Come possono fare i docenti precari ad avere realmente la Carta docenti da 500 euro? La Manovra Finanziaria 2025 ha esteso il riconoscimento della carta docente anche ai supplenti fino al 31 agosto, su posto vacante e disponibile, escludendo ancora, però, i supplenti al 30 giugno.
Si tratta di una situazione incresciosa che crea discriminazione tra i lavoratori della scuola sul diritto ad ottenere il beneficio. Vediamo di seguito com’è la situazione attuale e come si può fare per avere la Carta per tutti.
Ad affermarlo sono state diverse sentenze sia di importanti enti nazionali, come la Corte di Cassazione e il Consiglio di Stato, sia di importanti enti livello europeo, come la Corte di Giustizia Europea.
La Cassazione, proprio lo scorso anno, con la sentenza 30 ottobre 2023, n. 29961, ha stabilito che il diritto alla carta per la formazione e l’autoaggiornamento dovesse essere riconosciuto anche al personale docente con contratto a tempo determinato annuale o fino al 30 giugno.
Eppure ad alcuni precari non viene ancora effettivamente riconosciuta, senza considerare che per i precari a cui spetta non viene data per gli anni precedenti.
Per queste ragioni la FLC CGIL ha chiesto al ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, un incontro urgente per risolvere la situazione una volta per tutte, permettendo ai precari di poter finalmente avere e usare la carta docenti senza ulteriori problemi. E dalle ultimissime indiscrezioni sembra reale e concreta la modifica della legge attuale, allargando il diritto della carta docenti per tutti i docenti precari.
Molti precari hanno già avviato una vertenza legale per avere la Carta poichè, nonostante le diverse sentenze dei Giudici del Lavoro presso i vari Tribunali che hanno riconosciuto il diritto alla fruizione della carta da parte dei ricorrenti, il Mim non esegue le pronunce.
La procedura alternativa per i precari per ottenere la Carta Docenti è quella di presentare ricorso, in modo del tutto gratuito, e seguiti dai diversi sindacati e dalle organizzazioni di categoria, come l’Associazione professionale e sindacale Anief, compilando l’apposita richiesta per ottenere l’importo spettante, o accedendo direttamente al sito www.docenti.it/ricorsi/ricorso-carta-docente.