Quali sono le soluzioni per andare in pensione nel 2025 e negli anni successivi per chi è nato nel 1960 e i diversi requisiti richiesti
Posso andare in pensione anticipata nel 2025 se sono nato nel 1960? La legge pensionistica in vigore prevede la possibilità di andare in pensione di vecchiaia a 67 anni di età e con almeno 20 anni di contributi e in pensione anticipata ordinaria, con 42 anni e 10 mesi di contributi e uno in meno per le donne indipendentemente dall’età.
Esistono anche diverse forme di uscita anticipata al momento valide ma per cui non si sa ancora cosa accadrà. Non c’è, infatti, al momento alcuna certezza su quali potrebbero essere le novità per le pensioni dell’anno, per cui per capire quando e come può andare in pensione chi è nato nel 1960 ci basiamo sulle norme oggi vigenti.
E’ possibile andare in pensione anticipata nel 2025 se si è nati nel 1960 senza attendere i 67 anni con l’Ape sociale a 63 anni di età ma solo se si rientra in specifiche categorie di persone.
L’ape sociale per la pensione anticipata dovrebbe, infatti, essere ancora prorogata per il 2025 e vale solo per:
I requisiti attualmente richiesti sono di 67 anni di età e 20 anni di contributi. A partire dal 2026, però, torna in vigore il sistema dell’aumento dell’aspettativa di vita, ora bloccato, per cui l’età pensionabile aumenterà di 2 mesi e chi vorrà andare in pensione di vecchiaia dovrà attendere i 67 anni e 2 mesi di età. Non dovrebbe, invece, cambiare il requisito contributivo.