Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Cosa sta succedendo agli stipendi degli statali ridotti? Perchè il taglio del cuneo è stato ancora rinviato?

di Marianna Quatraro pubblicato il
stipendi statali aprile

Ancora ad aprile gli stipendi degli statali saranno pagati senza il nuovo taglio del cuneo fiscale: i motivi del ritardo e quando sarà finalmente applicato

Perchè gli stipendi dei dipendenti pubblici sono più bassi ad aprile 2025? Anche per questo mese di aprile, i dipendenti pubblici riceveranno uno stipendio più basso del previsto, nonostante le diverse misure approvate che avrebbero dovuto garantirne una serie di aumenti. Il motivo è relativo alla (ancora) mancata applicazione del nuovo taglio del cuneo fiscale. Vediamo perché si sta verificando tale ritardo.

  • Ancora rinvitata l’applicazione del nuovo taglio del cuneo fiscale per gli statali
  • Quanto si perde
  • Quando sarà realmente applicato 

Ancora rinvitata l’applicazione del nuovo taglio del cuneo fiscale per gli statali

Il taglio del cuneo fiscale da applicare quest’anno 2025 sotto forma di detrazioni e non più come sgravio contributivo, per aumentare gli stipendi netti, non è stato, in realtà, ancora calcolato sulle buste paga degli statali a causa del ritardo dell'aggiornamento dei software.

Il portale NoiPa, piattaforma del Mef per la gestione del personale pubblico, non ha, infatti, ancora aggiornato i propri software per adeguarsi alla nuova normativa e ha diffuso un comunicato in cui si impegna a garantire gli arretrati per il ritardo del rinnovo del contratto nazionale, senza però far alcun riferimento al nuovo cuneo. 

Quanto si perde

Il calcolo del nuovo taglio del cuneo fiscale sarebbe dovuto entrare in vigore già da gennaio, cosa che non è accaduta e che ancora ritarda con il risultato di una perdita mensile per ogni dipendente pubblico che si aggira mediamente sugli 80-100 netti.

Quando sarà realmente applicato 

Stando a quanto anticipato, il ricalcolo degli stipendi pubblici potrebbe slittamento a giugno. 

Ciò significa che solo allora, i lavoratori potranno ricevere lo stipendio aggiornato con le nuove detrazione e avere anche i relativi arretrati dal mese di gennaio. 


 

Leggi anche