Dacia Bigster è per famiglie e professionisti che necessitano di un veicolo versatile, spazioso e con capacità di affrontare sia le strade urbane che i percorsi più impegnativi.
Dacia Bigster 2024 è il nuovo suv di medie dimensioni con cui il marchio Dacia, parte del gruppo Renault, entra nel segmento dei C-Suv, combinando robustezza, tecnologia e un prezzo accessibile. Di seguito, una panoramica dettagliata di tutte le sue caratteristiche:
L'estetica della Bigster è completata da una serie di dettagli come i cerchi in lega disponibili nelle misure da 17, 18 e 19 pollici e la possibilità di scegliere una finitura bitono, con la nuova tinta Indigo Blue che aggiunge un tocco di eleganza.
Gli interni della Dacia Bigster sono progettati per offrire spaziosità e comfort. La plancia centrale, dotata di un touchscreen da 10,1 pollici, è disponibile in tutte le versioni, offrendo connettività avanzata con Apple CarPlay e Android Auto. Il quadro strumenti digitale varia tra le dimensioni di 7 e 10 pollici a seconda degli allestimenti.
La modularità dell'abitacolo è un punto di forza: i sedili posteriori sono configurabili in modalità 40/20/40, consentendo di abbattere lo schienale per ottenere un vano di carico piatto con una lunghezza massima di 2,7 metri. La capacità del bagagliaio, nella configurazione standard, è di 667 litri, una delle più generose nel segmento.
Tra le dotazioni di comfort, spiccano anche il climatizzatore bi-zona, le bocchette dell'aria per i sedili posteriori e un vano refrigerato integrato nella console centrale.
La gamma motori della Dacia Bigster è completamente elettrificata, con diverse opzioni:
Dacia Bigster punta molto anche sulla sostenibilità, utilizzando materiali riciclati come lo Starkle per alcune componenti esterne, riducendo l'uso di vernici e contribuendo a un minore impatto ambientale. Questa scelta non solo rende la vettura più eco-friendly, ma garantisce anche una maggiore durabilità delle superfici esterne, meno soggette a graffi e danni.