Dacia Duster Hybrid è una scelta per chi cerca un suv pratico e versatile, con l’aggiunta di una tecnologia ibrida che aiuta a ridurre i consumi.
Dacia Duster Hybrid 2024 è un'evoluzione del suv per via della presenza di una motorizzazione ibrida che risponde alle esigenze sempre di efficienza e riduzione delle emissioni. Il suo posizionamento sul mercato punta a offrire una soluzione accessibile per chi cerca un siv compatto, funzionale e adatto sia alla città che a percorsi extraurbani, ma con un occhio di riguardo per i consumi. Vediamo nel dettaglio cosa convince e cosa potrebbe essere migliorato nei test su strada della Duster Hybrid:
La tecnologia ibrida risulta efficace nei tragitti cittadini, dove il sistema elettrico può coprire una buona parte del movimento, riducendo l'uso del motore a benzina. Grazie alla combinazione tra motore elettrico e termico, Duster Hybrid offre una risposta pronta e fluida, soprattutto nelle partenze da fermo, rendendo la guida piacevole e dinamica.
Dal punto di vista del comfort e delle dotazioni, la Dacia Duster Hybrid segue la filosofia del marchio, puntando su un approccio pratico e funzionale, senza eccessi. Gli interni sono ben strutturati e spaziosi, capaci di ospitare cinque passeggeri. Le finiture, pur essendo in linea con la fascia di prezzo, non si distinguono per materiali pregiati, ma sono comunque robuste e durevoli, pensate per chi cerca un'auto funzionale più che lussuosa.
Duster Hybrid offre un abitacolo spazioso e un bagagliaio capiente, ideale per chi necessita di spazio per viaggi o trasporti di famiglia.
Il suv è dotato di una serie di sistemi di assistenza alla guida, come il sistema di frenata d’emergenza automatica, il mantenimento di corsia e il cruise control adattivo, che migliorano la sicurezza generale.
Una delle caratteristiche che hanno reso Dacia Duster un best-seller nel segmento dei suv è la sua capacità di adattarsi a diverse situazioni di guida. Anche nella versione ibrida, mantiene la sua versatilità, offrendo un comportamento su strada solido e sicuro. Le sospensioni ben tarate assorbono le asperità del terreno, rendendo la guida piacevole sia in città che su strade extraurbane.
Nonostante l’ibridazione, la Duster mantiene la sua capacità di affrontare percorsi accidentati e sterrati grazie a un telaio solido e sospensioni robuste. La tenuta di strada è stabile e la Duster Hybrid si comporta bene nelle curve e nei cambi di direzione, grazie anche alla buona distribuzione del peso.
La capacità della batteria del Dacia Duster Hybrid è piuttosto ridotta. In pratica la modalità 100% elettrica copre solo pochi chilometri, rendendo la guida ibrida efficace in contesti urbani. Nei test su strada, è stato notato che il motore a benzina diventa più rumoroso in accelerazione, soprattutto durante i viaggi su autostrada o a velocità più elevate.
Sebbene funzionali e ben assemblati, i materiali degli interni risultano piuttosto essenziali, non paragonabili a modelli concorrenti che puntano su finiture più raffinate. In autostrada, la rumorosità del motore e del rotolamento dei pneumatici è più elevata rispetto ad altri modelli della stessa categoria, il che potrebbe compromettere il comfort acustico nei viaggi lunghi.
Una delle pecche più rilevanti è l'assenza della trazione integrale nella versione Hybrid, che limita un po' le capacità off-road del modello rispetto alle versioni classiche.
La presenza della batteria aggiunge peso al veicolo, che può influire sull’agilità generale, soprattutto nelle fasi di accelerazione o in manovre più rapide.