Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Dacia Jogger, nuovo aggiornamento e restyling 2025. Cosa cambia e quando arriva

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Dacia Jogger

Sul piano estetico, la nuova Jogger abbandona i tratti più essenziali e si aggiorna per adottare il nuovo family feeling Dacia.

Dacia Jogger 2025 si prepara a vivere una nuova stagione con il restyling atteso per l'autunno 2025. La casa rumena del gruppo Renault ha deciso di rilanciare il suo multispazio con un aggiornamento che andrà oltre il semplice ritocco estetico, intervenendo anche su tecnologie di bordo, motorizzazioni e dotazioni di sicurezza. L'obiettivo è rafforzare la posizione della Jogger tra le familiari più versatili ed economiche sul mercato, senza però tradire la filosofia che l'ha resa un best seller: offrire tanto spazio e concretezza a un prezzo alla portata di tutti. Entriamo nei dettagli:

  • Design rivisitato per Dacia Jogger 2025
  • Dacia Jogger 2025, più tecnologia e comfort

Design rivisitato per Dacia Jogger 2025

Sul piano estetico, la nuova Jogger abbandona i tratti più essenziali e si aggiorna per adottare il nuovo family feeling Dacia, già visto su Sandero, Duster e la Bigster. Il frontale sarà rinnovato: la griglia avrà una trama più moderna e tridimensionale, in linea con le ultime tendenze del design automobilistico. Il paraurti presenterà linee più scolpite e dinamiche mentre i fari anteriori, che finora hanno caratterizzato il modello con un aspetto semplice e funzionale, saranno aggiornati con una nuova firma luminosa a Y e integreranno tecnologia Full Led.

Le fiancate resteranno fedeli alle proporzioni ma saranno disponibili nuove tinte di carrozzeria e inediti cerchi in lega che conferiranno un aspetto più attuale e personale anche nelle versioni d'ingresso. Anche il posteriore subirà piccoli ritocchi estetici, con gruppi ottici dal disegno più raffinato e dettagli cromatici che renderanno il modello più accattivante agli occhi di un pubblico trasversale.

Dacia Jogger 2025, più tecnologia e comfort

Aprendo le portiere della Jogger 2025, si entrerà in un abitacolo che mantiene la spaziosità da vera familiare, ma che offre ora una dotazione tecnologica di livello superiore rispetto alla versione attuale. La novità più evidente sarà il display touchscreen da 10 pollici, un'interfaccia moderna e reattiva già montata su Duster e Bigster, che sostituirà lo schermo da 8 pollici attuale migliorando l'esperienza di navigazione e connettività. Non è escluso l'arrivo di un secondo schermo da 7 pollici in stile head-up display, montato dietro il volante, che offrirà al conducente una visualizzazione chiara e immediata delle informazioni principali. L'abitacolo sarà arricchito da materiali migliorati e da nuovi vani portaoggetti che renderanno la vita a bordo più pratica.

Torneranno i YouClip, i versatili accessori Dacia che permettono di agganciare portabottiglie, supporti per smartphone e altri elementi utili, pensati per ottimizzare ogni angolo dell'abitacolo.

Il restyling 2025 porterà con sé una rivoluzione sotto il cofano con l'introduzione del nuovo motore 1.8 full hybrid da 155 CV, già visto su Bigster. Questo propulsore promette di offrire prestazioni più brillanti, consumi contenuti e una guida fluida sia in città che nei viaggi più lunghi. La presenza della componente elettrica permetterà alla Jogger di viaggiare a zero emissioni in ambito urbano per brevi tratti. Non mancheranno comunque le motorizzazioni più tradizionali, pensate per un prezzo di acquisto ancora più contenuto: resteranno infatti disponibili le versioni benzina da 110 CV e GPL da 100 CV.

Dacia promette di mantenere la Jogger tra le vetture più accessibili del mercato. Le prime anticipazioni parlano di un leggero aumento del prezzo di partenza, che dovrebbe salire dagli attuali 18.100 euro a una fascia compresa tra 18.500 e 19.000 euro. Un rialzo tutto sommato contenuto, che permetterà al modello di restare competitivo rispetto ai rivali più blasonati, molti dei quali partono da listini più elevati.

Leggi anche