Scopri le zone più convenienti per comprare casa a Milano e nell'hinterland: prezzi al metro quadro
Trovare una casa a prezzi accessibili a Milano richiede una conoscenza dettagliata delle diverse aree della città e del suo hinterland. Infatti, nonostante i costi elevati del capoluogo lombardo, esistono zone e Comuni circostanti dove acquistare un immobile può risultare più conveniente.
A Milano, i prezzi degli immobili sono in costante crescita, con una media di 5.050 euro al metro quadro. Tuttavia, esistono quartieri periferici in cui i prezzi sono significativamente inferiori. Ad esempio, le aree di via Satta e Amoretti a Quarto Oggiaro offrono trilocali intorno ai 184.000 euro. Simili opportunità si trovano anche nella parte finale di via Ripamonti dove le quotazioni sono di circa 180.000 euro per un trilocale di 100 mq. Altre zone come via dei Missaglia e il quartiere Gratosoglio superano di poco i 190.000 euro per immobili di dimensioni simili.
Per chi cerca opzioni ancora più economiche, Baggio e le aree limitrofe come via Forze Armate e via Mosca offrono trilocali attorno ai 200.000 euro. Infine, spostandosi verso est, le case nei dintorni di via Rubattino fino a Lambrate si aggirano intorno ai 220.000 euro.
L'hinterland di Milano presenta opportunità ancora più significative per chi vuole risparmiare sull'acquisto di una casa. Magenta si distingue come il comune più economico con un prezzo medio di 1.590 euro/mq. Anche Abbiategrasso e Garbagnate Milanese risultano convenienti, rispettivamente con 1.833 e 1.943 euro/mq.
Comuni come Arese, Rozzano e Settimo Milanese presentano una media dei prezzi che non supera i 2.500 euro/mq, offrendo un'alternativa più accessibile rispetto al centro di Milano. Inoltre, zone come Segrate e Assago, seppur più costose, rimangono sotto la media milanese, con prezzi rispettivamente di 3.495 e 3.882 euro/mq.
Tra i comuni con il miglior rapporto qualità - prezzo, spiccano Gallarate e Busto Arsizio, offrendo prezzi medi inferiori del 70% rispetto al capoluogo, e interessanti alternative in termini di vivibilità e servizi.