L'INPS lancia un innovativo sistema di orientamento al lavoro per i giovani, introducendo un QR Code personalizzato che offre accesso a servizi digitali, supporto su misura, matching domanda-offerta e nuove opportunitŕ professionali.
L'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) si pone all'avanguardia nella trasformazione digitale dei servizi pubblici rivolti alle nuove generazioni. A fronte delle sfide occupazionali e previdenziali del sistema italiano, l'ente ha avviato una strategia di digitalizzazione mirata ad accrescere l'occupabilità dei giovani e a rafforzare la cultura contributiva tra le nuove leve del mercato del lavoro.
La recente iniziativa prevede l'invio di una comunicazione cartacea, contenente un QR Code specifico per i giovani, con l'obiettivo di guidare all'uso consapevole delle risorse digitali per la ricerca attiva di opportunità lavorative e per l'accesso a una vasta gamma di servizi personalizzati, il tutto in linea coi principi di efficienza, trasparenza e accessibilità.
La nuova campagna INPS coinvolgerà quattro milioni di famiglie, le quali riceveranno una lettera indirizzata ai giovani, a conclusione dell'estate. Il destinatario ideale include inoccupati, disoccupati, studenti e occupati alla ricerca di nuove opportunità. Queste categorie rappresentano il tessuto dinamico della società italiana, spesso esposto alle incertezze del contesto lavorativo nazionale. L'iniziativa nasce sia dalla necessità di favorire l'inclusione sociale che dalla volontà di rafforzare la base contributiva del sistema previdenziale. Più esattamente, si tratta di:
Il Qr Code Inps per trovare lavoro rappresenta uno strumento di accesso rapido e diretto a un ecosistema digitale integrato. La procedura, semplice ed intuitiva, consente tramite uno smartphone di raggiungere un portale dedicato dove ogni giovane destinatario può interagire con servizi personalizzati.
Basta inquadrare il QR Code tramite la fotocamera dello smartphone per essere reindirizzati alla piattaforma digitale associata. L'ingresso è regolato dall'utilizzo di credenziali digitali come SPID o CIE
L'interfaccia offre più di cinquanta opportunità, tra cui:
La trasformazione promossa dall'INPS si inserisce in una cornice di innovazione tecnologica che abbraccia molteplici strumenti applicativi. L'ente ha implementato oltre trecento servizi digitali accessibili tramite web e app, con l'obiettivo di assicurare un'interazione diretta, tempestiva e personalizzata tra cittadini e amministrazione.
In un approccio omnicomprensivo, INPS mira a costruire un welfare generativo, promuovendo educazione previdenziale, inclusione sociale e coinvolgendo nuove generazioni in modo trasparente e responsabile. Il Qr Code Inps per trovare lavoro si integra così all'interno di un ecosistema più ampio, pensato per potenziare l'autonomia dei giovani e per snellire la relazione con la pubblica amministrazione.
All'interno della strategia digitale, la piattaforma Sistema di Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL) gioca un ruolo determinante nell'agevolare l'incontro tra giovani in cerca di occupazione e imprese. Aperta a cittadini italiani e stranieri, SIISL consente a ciascun utente di caricare il proprio curriculum vitae e confrontarsi con le offerte di lavoro pubblicate dalle aziende. E dunque:
Funzionalità |
Utilizzo |
Inserimento Curriculum |
Permette di rendere visibili le proprie competenze alle imprese |
Matching automatico |
Propone offerte affini tramite algoritmi |
Accesso a formazione |
Permette la consultazione di percorsi formativi riconosciuti |
Gestione candidature |
Tracciare l'avanzamento e la risposta alle proprie manifestazioni di interesse |
La piattaforma SIISL è progettata secondo i principi di trasparenza e inclusività e si pone quale punto di riferimento per l'attuazione delle politiche attive del lavoro, per rafforzare la partecipazione dei giovani e facilitare l'occupazione.
L'impiego di QR Code nella pubblica amministrazione amplifica il rischio di phishing e altre minacce digitali. Si raccomanda massima attenzione all'utilizzo consapevole dei QR Code INPS, seguendo alcune semplici indicazioni di sicurezza:
L'invio della comunicazione digitale con QR Code non soltanto rafforza l'immediatezza degli strumenti di attivazione lavorativa, ma rappresenta anche un passo strategico per la sostenibilità dell'intero sistema previdenziale. L'inclusione dei giovani nel mondo del lavoro si traduce in aumento della platea di contribuenti e, nel medio periodo, tutela della solidità finanziaria del sistema pensionistico.